I fastidiosi punti neri rappresentano la fase pre-acne, fase in cui i batteri penetrano nei pori e portano infiammazioni alla sede del ristagno (ecco il perché del colore nero). Queste prime forme di lesioni si verificano in genere nella pubertà a causa dell’assetto ormonale che cambia la produzione di sebo e la texture della cute stessa, ma anche nel caso di pelle grassa. Le ghiandole sebacee portano infatti alla produzione di sebo nei pori e provoca la formazione di punti neri. Non c’è da dimenticare che anche l’uso prolungato di cosmetici rende, nel tempo, la pelle molto grassa e quindi più soggetta a questo tipo di imperfezioni estetiche. In rete si trovano tantissimi tutorial su come realizzare la black mask usando, come ingrediente principale, la colla vinilica, ma diciamo che non è un prodotto adatto alla pelle, quindi è meglio starne alla larga e trovare altri prodotti che, invece, possono essere tollerate dal derma. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/10/ClioMakeUp-Black-Mask-Fai-da-te-ingredienti-10-copia.jpg?x95137)
Le black mask al carbone attivo liberano la pelle dalle impurità e la lasciano sana, fresca e ringiovanita. Nel mercato puoi trovare delle Black Mask già pronte però a me piace sempre sperimentare e spignattare perciò segui questa ricetta facile facile per preparare la black mask fai da te. Si possono preparare vari tipi di black mask fai da te, ma questa è una delle più apprezzate dalle donne. Come si prepara? Ecco gli ingredienti e la ricetta per realizzarla. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/10/punti-bianchi.png?x95137)
Cosa ti occorre: 3 capsule di carbone attivo, 2 cucchiai e mezzo di latte, 3 fogli di colla di pesce, una ciotola , un cucchiaino, un pennello. Ecco come procedere per realizzare la black mask. Rompi le capsule di carbone attivo fino a farle diventare polvere che andrai a versare in una ciotola. Quindi aggiungi il gel di Aloe Vera, l’acqua di rose e l’olio essenziale. Mescola bene gli ingredienti fino a quando la maschera è liscia e omogenea, senza grumi. Ora la maschera è pronta. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/10/4d4313f79e21ba46610b4c2558b12347.jpg?x95137)
{loadposition intext}
Una volta preparato il composto potete procedere con i’utilizzo. Per applicare la vostra black mask fai da te sul viso utilizzate un pennello. Evitando il contorno occhi, spalmatela e tenetela in posa per dieci o venti minuti (dipende dalla grandezza dei vostri punti neri). Una volta trascorso il tempo stacca la black mask, risciacqua il viso con con acqua tiepida e procedi con la tua classica beauty routine.