Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Quel fastidioso gonfiore vicino all’unghia? Spesso può essere pericoloso: ecco da cosa dipende e come curarlo

  • Salute

 

Il vostro dito, la maggior parte delle volte il pollice, è arrossato e gonfio? Potrebbe trattarsi di un disturbo comunemente chiamato “giradito”. Si tratta di un’infezione batterica (Streptococcus piogene, Escherichia coli, Candida albicans o Herpes simplex) che colpisce il dito di una mano. Un’infiammazione che, opportunamente curata, guarisce nel giro di pochi giorni ma che, se sottovalutata, può favorire la formazione di pus che potrebbe far estendere l’infiammazione anche ad altri strati della pelle.

Lo sviluppo del giradito è favorito da piccole ferite o schegge che penetrano nei tessuti molli delle dita. Chi ha l’abitudine di mangiarsi le unghie e le pellicine) è più predisposto dato che le piccole ferite sono terreno fertile per i batteri. Ci sono categorie più predisposte a sviluppare questa infezione come: parrucchieri, lavapiatti, baristi o anche le casalinghe, cioè quelle persone che, principalmente per motivi di lavoro, devono tenere per molte ore al giorno le mani a contatto con l’acqua rendendo la pelle più predisposta ad attacchi esterni. Quanto alla cura, esistono pomate antibiotiche oppure rimedi naturali come impacchi di acqua e sale, un lozione a base di aglio e cipollla, oppure malva: ottima per lenire bruciore e gonfiore.


Ti potrebbe interessare anche: Candida, i rimedi per prevenire alleviare i sintomi della fastidiosa infezione che colpisce 7 donne su 10


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure