Per festeggiare i suoi 40 anni, la gattina più amata e famosa al mondo – la giapponese Hello Kitty – si concede una ‘passeggiata spaziale’ sponsorizzata dal governo. Dal lancio nel mese di giugno in Russia del mini satellite Hodoyoshi-3, un pupazzetto di Hello Kitty alto quattro centimetri guarda la Terra da una piccola finestra del satellite, infatti, è attualmente a bordo del satellite. Sopra la finestra appaiono su un piccolo schermo incorporato nella parete i messaggi in inglese e in giapponese inviati dai fan. Il progetto di lanciare la gattina della Sanrio nello spazio fa parte del piano del premier Shinzo Abe di promuovere il settore high-tech giapponese e di stimolare la crescita economica. Ma d’altra parte già l’anno scorso tre ragazzine americane erano riuscite a costruire a casa un razzo e a spedirlo nello stratosfera con a bordo la loro bambola preferita. Lo hanno fatto nell’ambito di un progetto scolastico e l’esperimento è perfettamente riuscito. Prima di spedire il razzo nello spazio, le ragazzine avevano posizionato una telecamera su Hello Kitty. In questo modo l’intero viaggio è stato filmato.
