Una vita sana aiuta a ridurre il rischio di cancro. Almeno quattro su dieci tipi di tumore si possono evitare con un corretto stile di vita, come affermano gli esperti. Una nuova ricerca commissionata dal Cancer Research UK mostra che cambiando lo stile di vita, almeno 600.000 casi di tumore si potrebbero scongiurare solo nel Regno Unito. Qui il fumo rimane la principale causa evitabile di cancro, causando oltre 314.000 casi negli ultimi cinque anni (quasi un quinto di tutti i casi di tumore). Smettere di fumare, secondo Cancer Research UK, potrebbe essere il miglior proposito per l’anno nuovo.
Altri 145.000 casi di tumore si potrebbero evitare con una dieta equilibrata con basso consumo di carne rossa, carne lavorata e sale, e mangiando più verdure, frutta e fibre. Allo stesso tempo, mantenere un peso regolare e sano potrebbe scongiurare almeno 88.000 casi di tumori. Altri modi per evitare i tumori sono: ridurre il consumo dell’alcol, proteggere la pelle dal sole e fare esercizio fisico.
Secondo il professor Max Parkin, della Queen Mary University di Londra, certe scelte di vita possono avere un grande impatto sul rischio di cancro. Mentre non c’è la certezza che chi vive una vita sana non si ammalerà di cancro, non ci sono dubbi sul fatto che la vita sana aiuta a ridurre il rischio di cancro. Esistono più di 200 tipi di tumore, ognuno dei quali è causato da un complesso di fattori che coinvolgono i nostri geni e i nostri stili di vita. “Ci sono modi per ridurre al minimo il nostro rischio di cancro, come smettere di fumare, essere più attivo, bere meno alcol e mantenere un peso sano,” spiega la professoressa Linda Bauld, esperta della prevenzione del cancro.
I dati dell’Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) relativi al 2013 mostrano che in Italia ogni giorno si scoprono 1.000 nuovi casi di cancro. Si stima che nel Paese vi siano nel corso dell’anno 366.000 nuove diagnosi di tumore (esclusi i tumori della pelle) , di cui circa 200.000 (55%) fra gli uomini e circa 166.000 (45%) fra le donne. È difficile consigliare alle persone di moderare quello che mangiano o bevono durante le feste, ma il Cancer Research UK ricorda a tutti di pensare alla salute e magari impegnarsi proprio da Capodanno a vivere una vita sana. Punto di partenza? Limitare l’assunzione di bevande alcoliche e fare più esercizio fisico.
Ti potrebbe interessare anche: Cammina un miglio al giorno e abbatti il rischio di cancro
