Gambe più lisce, più a lungo. È il sogno di molte donne. Contro i peli sono molte le soluzioni proposte dal mercato. Luce pulsata, epilatori laser e tanto altro. Ecco otto consigli per rallentare la crescita dell’odiosa peluria sulle gambe, una vera croce per noi donne.
Ghiaccio. Se optate per la ceretta fai da te in casa senza ricorrere all’estetista potete tamponare la pelle con un impacco di ghiaccio. Il freddo agirà infatti come vasocostrittore, chiudendo i pori e ritardando la ricrescita.
Crema ritardante. Questo metodo è ancora più efficace se ripetuto ogni sera. Le creme ritardanti possono agire in due modi, ritardandone la crescita oppure assottigliando la struttura del pelo, rendendolo meno robusto e più facile da rimuovere. Vanno applicate con costanza per ottenere dei risultati apprezzabili: in caso di una peluria persistente, potrebbe volerci anche un mese prima di notare un miglioramento.
Tè alla menta. Anche l’alimentazione ha il suo peso nelle faccende di estetica e bellezza. Bisogna cambiare quello che ingeriamo per migliorarci fuori e il tè alla menta è un ottimo alleato femminile, in quanto riduce la produzione del testosterone, l’ormone – spesso associato all’universo maschile – responsabile della crescita dei peli. Ottimo da consumare sia caldo che freddo, è perfetto in qualsiasi stagione. Se ne possono bere due tazze al giorno per riequilibrare il livello ormonale.
Soia. Un altro alimento che aiuta a rallentare la ricrescita è la soia. Puoi servirtene sia per uso interno che esterno, mangiandola oppure utilizzando delle lozioni da erboristeria che abbiano la soia come ingrediente principale. Il suo potere deriva dagli enzimi e dai fitoestrogeni che riducono le dimensioni del follicolo e alterano la colorazione del pelo, schiarendolo.
Olio di papaya. Può essere applicato dopo la depilazione con un doppio effetto benefico. Se da una parte la papaina interviene sul bulbo pelifero, restringendolo e ritardando di conseguenza la crescita, dall’altra l’olio è naturalmente ricco di emollienti che andranno ad idratare la pelle.
Curcuma. Questa spezia in polvere è alla base di tre ricette facilmente realizzabili in casa per mantenere la pelle liscia e glabra. La prima è composta da un mix di curcuma e farina di ceci, che vanno mescolate in parti uguali con un’aggiunta di acqua. La seconda è una variante della prima: agli ingredienti appena illustrati, va aggiunta una parte di aloe vera. Infine, nella terza si sostituisce la farina di ceci con del sale grosso da cucina. In tutti e tre i casi, aggiungete un quantitativo di acqua che renda il composto omogeneo e senza grumi. Una volta ottenuto questo impasto, spalmatelo sulle zone interessate: va bene anche sulle braccia o sopra il labbro superiore, sull’arco di cupido. Una volta seccato, va rimosso con acqua abbondante e l’aiuto di un panno di microfibra oppure di una spugnetta.
Laser. Sicuramente è più costoso e meno naturale, ma i risultati sono assicurati, poiché le zone trattate rimarranno prive di bulbi peliferi. Si può scegliere di effettuarlo in casa con dei piccoli elettrodomestici – delle dimensioni dei classici silk epìl, per intenderci – oppure in centri estetici specializzati. Risulta un po’ costoso, ma è di sicuro un investimento a lungo termine.
Depilarsi con la luna calante. Infine, se vi sentite legate alle tradizioni popolari e ai rimedi contadini, potete provare ad affidarvi alle vecchie credenze secondo cui depilarsi con la luna calante ritarderebbe la crescita, così come viceversa tagliare i capelli con la luna crescente li renderebbe più folti.
