L’incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina attraverso l’uretra. Colpisce circa 2,5 milioni di donne solo in Italia eppure è una malattia “silenziosa”: chi ne soffre raramente parla con il proprio medico, perché ci si vergogna oppure si pensa sia una cosa da niente, transitoria. E invece si tratta di un problema invalidante, perché l’incontinenza urinaria impedisce le azioni quotidiane e condiziona psicologicamente la vita delle donne che ne sono affette.
(Continua dopo la foto)
Ma quali sono i sintomi di questa malattia?
1) Piccole perdite di urina che si possono avere quando si ride, si tossisce o si starnutisce;
2) Bisogno urgente di andare al bagno o forte voglia di urinare ascoltando o vedendo scorrere dell’acqua;
3) Sensazione di residui di acqua nella vagina dopo il bagno o desiderio di urinare più di due volte durante il sonno;
4) Minzione può essere dolorosa.