Il sale è un ingrediente che può essere utilizzato non solo in cucina ma anche per i rimedi di bellezza naturali e fai da te. Permette di rimodellare e levigare la pelle. Ecco come utilizzare il sale per avere una pelle morbida e lucente.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/ruota-ret.jpg?x87950)
Miscelare mezza tazza di sale marino con un cucchiaio di olio di oliva e uno di argilla verde. Massaggia il composto sulle gambe per esfoliarle delicatamente e ottenere una pelle morbida e vellutata. Contro la cellulite: per un massaggio che elimini la ritenzione idrica e renda le vostre gambe compatte e toniche potrete miscelare sale grosso e olio di oliva e massaggiare energicamente il composto sulle gambe con dei movimenti circolari. Per rilassarvi unite un chilo di sale grosso in una vasca piena di acqua calda: una volta sciolto potrete immergervi. Questo metodo ti aiuterà a combattere lo stress e a eliminare le tossine. Se camminare nell’acqua del mare è un vero toccasana per le gambe, lo è anche il pediluvio fatto a casa a base di sale: ideale per sgonfiare le caviglie e rilassarti dopo una giornata di lavoro, basterà immergere i piedi in una bacinella dove avrai fatto sciogliere il sale. Se alterni l’effetto dell’acqua fredda a quello dell’acqua calda potrai avere anche un effetto drenante. Per eliminare la pelle morta dalle mani: miscelate in una tazza un cucchiaio di sale fino,uno di sale grosso, uno di bicarbonato, uno di yogurt e uno di olio d’oliva, amalgamate il tutto e massaggiatelo sulle mani. Risciacquate con acqua tiepida e applicate la crema idratante per dare nuova vita all’epidermide.
Potrebbe anche interessarti: Evviva, la cellulite si elimina per sempre con dei leggings speciali (questa sì che è una notizia)