Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Pecore, mele e altro, 10 luoghi comuni sulla salute che però sono tutti veri

  • Salute

Semplici modi di dire o toccasana per la salute? Il Daily Mail ha pubblicato una raccolta di consigli per la salute che non sono solo proverbi e cliché. “Una mela al giorno toglie il medico di torno” è vero, e così anche quello di non mangiare il cibo caduto per terra. Ecco la lista dei 10 consigli per la salute che non sono solo luoghi comuni.

(Continua a leggere dopo la foto)


1. Le carote migliorano la vista notturna. Uno studio dell’Università di Southampton ha riscontrato che il betacarotene possa contribuire a questo risultato, in quanto viene trasformato dall’organismo in vitamina A. Invece uno studio condotto dall’Erasmus Medical Centre di Rotterdam ha dimostrato che betacarotene, vitamina C e zinco riducono del 35% la degenerazione maculare causata dell’età.

2. Il brodo di pollo difende dall’influenza. Un rimedio classico che funziona davvero. Una ricerca pubblicata sul Journal of Therapeutic ha scoperto che la carnosina è in grado di aiutare il sistema immunitario a contrastare i primi sintomi dell’influenza. 

3. Una mela al giorno toglie il medico di torno. L’Università di Oxford ha dimostrato che le mele riducono il rischio di infarto e icutus del 12%. Inoltre eliminano il colesterolo dalle arterie e rinforzano il sistema immunitario, grazie ad antiossidanti e flavonoidi.

4. Contare le pecore aiuta a dormire. Fare cose ripetitive aiuta a entrare in uno stato di calma, liberando da pensieri e stress. Contarne 100 però è sbagliato perché è troppo faticoso, bisogna contare sempre le stesse che entrano ed escono dal recinto.

5. Voglia di banane significa che è un maschio. Una dieta piena di banane per una donna incinta aumenta le probabilità di concepire un maschio fino al 56%. I ricercatori dell’Università di Oxford pensano che la causa possa essere il potassio, anche se non è chiaro il collegamento tra le cose.

6. Forti nausee mattutine significa che è una femmina. Uno studio condotto dell’Università di Washington sulle le donne in attesa che vengono ricoverate per più di 3 giorni per nausea e vomito, ha dimostrato che hanno l’80% di probabilità in più di concepire una femmina. Ciò potrebbe essere dovuto alla produzione dell’ormone che scatena la nausea, associato ai feti femmina.

7. La pioggia può far venire il raffreddore. Uno studio dell’Università di Cardiff ha messo un gruppo di volontari per 20 minuti con i piedi dentro una bacinella con acqua gelata e altri con i piedi in una bacinella vuota. Dopo 5 giorni un terzo di quelli bagnati avevano sintomi del raffreddore. Quelli asciutti solo il 9%. La causa potrebbe essere la bassa temperatura del naso dovuta al maggiore afflusso di sangue agli organi interni quando fa freddo.

8. Non mangiare il cibo caduto per terra. Questo è piuttosto scontato e razionale, anche se sapere che l’oggetto che contiene più batteri in casa è la spugna dei piatti lascia pensare. Batteri come l’Escheria coli e lo stafilocco sono presenti sul pavimento e possono attaccarsi al cibo. La differenza sostanziale però è quanto tempo il cibo passa per terra, un istante o 30 secondi cambia molto le cose.

9. I chiodi di garofano fanno bene al mal di denti. È vero che provocano sollievo ma vanno utilizzati con attenzione, in quanto l’applicazione d’olio di garofano sulle gengive può provocare bruciori e piccole ulcere. In ogni caso il sollievo è temporaneo.

10. Non ingerire la gomma da masticare. L’ingerimento occasionale non comporta problemi. Se invece si fa ogni volta che una gomma viene masticata, le particelle nell’intestino si attaccano insieme ad altre componenti bloccando l’intestino. Questo tappo può provocare conseguenze anche gravi, costringendo all’intervento chirurgico.

Leggi anche: 8 cibi che fanno bene alla salute anche se ti hanno sempre detto il contrario

 

 

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure