Passi tantissime ore in palestra ma non riesci a vedere alcun risultato? Spesso si tratta di un allenamento sbagliato o di qualche stravizio a tavola. La rivista Woman’s Healt spiega perché, nonostante gli sforzi, l’ago della bilancia resta sempre lì.
(Continua a leggere dopo la foto)

1. Fai sempre le stesse cose. Che sia corsa, palestra o zumba, ogni tanto è utile cambiare allenamento. Il corpo reagisce in maniera diversa e potrai notare i cambiamenti.
2. Non provi a raggiungere il limite. Rinforzare l’allenamento è necessario per modificare le abitudini del corpo.
3. Dopo la palestra, ti dai alla pazza gioia a tavola. Non c’è modo migliore per non perdere peso. Mangiare è importante ma è necessario non esagerare con le calorie. 4. Forse sei troppo stanco. O stressato. Questi due sintomi sono spesso correlati alla difficoltà di perdere peso.
5. Quando non sei in palestra sei il re dei pigri. Prova non prendere l’ascensore o a sostituire la bicicletta all’auto per andare al lavoro: l’attività fisica deve essere misurata e costante.
6. Sei troppo severo con te stesso – Sei davvero sicuro che i risultati non si vedano? O magari hai sostituito la massa grassa con degli ottimi muscoli, senza quasi accorgertene.
Potrebbe anche interessarti:
Datemi una pancia piatta! 11 modi per ottenerla (senza passare un minuto in palestra)
Diamoci una mossa, 10 consigli per sconfiggere la pigrizia e tornare in palestra