Le festività volgono la termine e le pance sono piene e gonfie. I cenoni, pranzi, colazioni, dolci a tutte le ore, alcol, ci hanno riempito di calorie e grassi. Ci sono delle accortezze che possiamo tenere a mente per dare il tempo al nostro organismo di riorganizzarsi e depurarsi. Bisogna solo fare qualche piccolo sacrificio. Ecco i consigli per la dieta dopo le feste.
(Continua a leggere dopo la foto)

1. Frutta. È molto importante disintossicare l’organismo, fondamentale per riuscirci è mangiare molta frutta. Alleggeriscono il fegato e apportano sali minerali e vitamine.
2. Si può procedere con una dieta disintossicante della durata di tre giorni. Il primo deve essere quello più tirato, in cui si possono sostituire tutti i pasti con verdura e frutta. Bevendo anche centrifugati con un mix di entrambi.
3. Il secondo e terzo giorno ci si può lasciare andare quel tanto che basta per aggiungere cereali integrali. Come fette biscottate, pasta integrale, riso integrale. Continuare a mangiare frutta e verdure.
4. Assimilare molti liquidi. A partire dall’acqua, fino a thè e tisane.
5. Evitare assolutamente formaggi, salumi, insaccati, dolci e tutti gli alimenti troppo ricchi di carboidrati. Non mangiare questi alimenti aiuterà l’organismo a depurarsi, potrete farne a meno anche per un settimana. Difficile vero?
6. L’idea che l’ananas faccia dimagrire è falsa. C’è la diceria che questo frutto faccia bruciare i grassi, non è vero, anche se aiuta le digestione, soprattutto l’intestino.
7. Sembra palese: l’attività fisica. Se siete sportivi abitudinari non avrete molti problemi. Se siete fisicamente pigri è difficile attivarsi, soprattutto in questo periodo, ma dovete agire subito. L’attività fisica è fondamentale per smaltire grassi, tossine e mantenersi in salute. Consigliati 30 minuti al giorno di movimento.
Leggi anche: 11 consigli utili per evitare che la vostra dieta possa deragliare