Parliamo spesso di peli superflui ma, finora, non abbiamo mai affrontato il problema dell’irsutismo. Per irsutismo si intende l’eccessiva crescita dei peli su una donna. Non peluria normale, ma peli neri e duri che spuntano laddove, in genere, li hanno solo gli uomini. Per esempio sul labbro superiore, sul mento, sull’addome e sulla schiena. Secondo un’indagine del Centro Ricerche di Syneron Candela, in Italia l’irsutismo facciale affligge circa il 15% di donne, si legge su Donna Moderna. La causa, molto spesso, è la sindrome da ovaio policistico (succede nell’8% dei casi). La causa è un’aumentata azione degli ormoni sessuali maschili. Perché succede? Succede se si producono più ormoni maschili o se c’è una maggior sensibilità agli androgeni. L’eccesso di androgeni che si riscontra nell’irsutismo può avere origine, dalle ovaie, dai surreni o da entrambi.
(Continua a leggere dopo la foto)

L’irsutismo non va confuso con l’ipertricosi, ovvero l’eccesso di peluria (localizzato o generalizzato) che, a differenza dell’irsutismo, si riscontra in aree in cui è normale che una donna abbia i peli. Ovviamente, l’irsutismo è un problema grosso per una donna, specie a livello psicologico. Quando una donna teme di soffrire di questo problema, deve rivolgersi quanto prima al medico che le saprà dire quali analisi fare e come muoversi. Ma c’è una cura per l’irsutismo? Non c’è una cura che vada bene per tutti, per questo è importante consultare uno specialista. In genere, comunque, la terapia prevede l’associazione di cure farmacologiche e medico-estetiche. Molto utile per risolvere l’imbarazzo la terapia laser o a luce pulsata, che possono portare all’eliminazione dei peli in eccesso. “Il numero di sedute di laser o luce pulsata è del tutto soggettivo e variabile in risposta allo stato di stimolazione ormonale – ha spiegato il dottor Ivano Luppino, responsabile del dipartimento laser dell’Isplad a Donna Moderna – I laser più indicati sono il laser a diodi 800 nm e il laser Neodimio Yag, che viene utilizzato soprattutto per i fototipi più scuri. Perché questa rimozione sia efficace va inoltre ricordato che i peli devono essere rimossi attraverso una rasatura e non tramite ceretta”. I trattamenti di luce pulsata, a differenza di quelli a laser, vengono fatti nei centri estetici. Avendo quest’ultima una potenza minore e richiedendo un numero di sedute maggiori.
{loadposition intext}