Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Non riesci a dormire o dormi male? Forse è perché fai uno di questi errori

  • Salute

Lenzuola o pigiama sintetici, colori troppo accesi in camera da letto ed esagerare con le dormite nel fine settimana. Ecco le cause per cui non riesci a dormire bene e e i rimedi per essere belli freschi la mattina appena svegli:

(Continua a leggere dopo la foto)


1. Dormire tra tessuti sintetici. L’acrilico non fa respirare la pelle e l’umidità prodotta dal nostro corpo crea l’ambiente adatto per la proliferazione di batteri. Dormire sul guanciale di fibre sintetiche fa sudare e ci fa risvegliare con dolori articolari. Meglio il cotone

2. Dormire a pancia in giù. È la peggiore delle posizioni perché favorisce il reflusso gastroesofageo. Provate a mettere 2 cuscini a lato del tuo corpo, vi sembrerà di trovare un ostacolo per girarvi.

3. Dormire su un fianco. A meno che non soffriate di reflusso (in questo caso è indicato dormire sul fianco sinistro) dormire in questo modo ha i suoi svantaggi. Provate allora a infilare un cuscino tra le gambe per mantenere la colonna vertebrale allineata.

4. Dormire su un cuscino troppo soffice. Cuscini che sollevano la pochi centimetri causano affaticamento a collo e spalle.

5. A letto a stomaco pieno. Bisognerebbe mangiare almeno tre ore prima di andare a dormire.

6. Fumare prima di dormire. La nicotina agisce stimolando l’organismo, di conseguenza può compromettere la capacità di addormentarsi.

7. La direzione sbagliata. Secondo la tradizione orientale del Feng Shui la testiera del letto va messa a nord. Così il polo positivo del nostro corpo, corrispondendo a quello negativo della terra, crea una armonia che rispecchia quella del cosmo. Così facendo, riusciremmo anche a ricaricarci completamente durante il sonno, scaricando le tensioni del giorno.

8. Colori troppo accesi. Le pareti tinte di rosso, giallo o altre tinte accese eccitano il sistema vegetativo. Per dormire bene il colore più indicato della stanza è l’azzurro o il blu chiaro, il più riposante in assoluto.

9. La temperatura sbagliata. Troppo caldo o troppo freddo, in entrambi i casi non va bene.

10. Dormire troppo il fine settimana. Pare che questo squilibrio possa compromettere il livello di attenzione del cervello.

Potrebbe anche interessarti:

Disturbi del sonno, i 4 consigli per dormire meglio


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure