Ma quanto è difficile ricominciare dopo il Natale? Tanto. Le feste sono bellissime, rilassantissime, goderecce, ma ti hanno reso più pigro, appesantito, fiacco? Già, capita a tutti. Ma ritornare in carreggiata si può. Non è mica una passeggiata ma si può fare. Ecco 10 modi saggi per riprendersi dalle feste.
(Continua a leggere dopo la foto)

1) Non rimandare. Se ogni giorno dici, domani, allora riprendersi sarà davvero un trauma.
2) Bevi tanta acqua. Anche se ti sembra di non avere sete. L’acqua sgonfia, ti aiuta a eliminare le tossine e a smaltire i liquidi in eccesso. Fallo spesso. L’ideale? Otto bicchieri di acqua al giorno. Se poi ne bevi due prima di ogni pasto principale, dimagrisci pure (perché hai la sensazione di avere lo stomaco pieno e mangi meno).
3) Cerca di spostarti il più possibile a piedi. Così fai un po’ di movimento che fa bene al cuore, alla circolazione e pure, ovvio, per smaltire qualche stravizio.
4) Non saltare la colazione, anche se non hai fame. I lunghi digiuni fanno male. E, soprattutto, sono controproducenti.
5) Cerca, se puoi, di andare a dormire, almeno per una volta, a un orario decente. Sotto le feste, oltre a mangiare come se non ci fosse un domani, si va a dormire tardi. Ma, per riprendersi senza traumi, è bene sforzarsi di fare un po’ di vita regolare.
6) In questi due giorni prima di Capodanno, cerca di mangiare tante verdure. Che depurano l’organismo e ti forniscono tante fibre. Evita i grassi, i fritti, il troppo zucchero (non ti è ancora bastato?) e prediligi i condimenti leggeri, a crudo e le cotture sane. Un esempio? Che ne dici di pranzare con un bel riso integrale condito con verdure cotte al vapore? Sarebbe il massimo.
(Continua a leggere dopo la foto)
7) Evita di consumare prodotti industriali. Perché? Creano dipendenza e fanno male all’organismo.
8) Se hai il tempo, fai un bel bagno turco o una sauna. Così liberi il corpo dalle tossine e ti senti super rigenerato.
9) In cucina campeggiano ancora panettoni, pandori, torroni e simili e non riesci a resistere alla tentazione di mangiarli? Regalali a qualcuno. O portali in ufficio. Così non hai sempre sotto gli occhi certe tentazioni. In più, tra un mesetto, quando tutto sarà finito, sarà bello condividere i dolci di Natale con i colleghi durante la pausa caffè.
10) Segnati in palestra. E, se non riesci ad andarci subito, almeno hai la coscienza a posto: quando anche il nuovo anno sarà cominciato, non avrai più scuse per non fare movimento. In fondo hai pagato l’iscrizione…
11) Fai a fare una bella spesa sana. Compra prodotti integrali, tisane, tè verde, petto di pollo, legumi, vellutate. Perché? In questo modo il tuo frigo sarà un trionfo di salute e tu sarai più invogliato a rimetterti in sesto.
Leggi anche: Due bicchieri prima dei pasti, ecco la dieta dell’acqua. E funziona!
Ecco dieci cose sbagliate sulla dieta, che tutti credono giuste