Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meningite, ne esitono di tanti tipi. Ecco gli ‘scudi’ su misura per proteggersi

 

La meningite è “una malattia infettiva grave e ci sono tanti casi in Italia, alcune migliaia l’anno, una parte consistente di origine batterica. Questi hanno una mortalità del 10% ed esiti permanenti nel 20-30% dei casi. Purtroppo, anche se per le meningiti batteriche esistono terapie antibiotiche, ci sono casi che vanno incontro al decesso perché l’evoluzione della malattia è molto rapida. In futuro sarebbe bello avere un unico vaccino contro tutte le meningiti”. Lo ha affermato all’Adnkronos Salute Susanna Esposito, docente di Pediatria all’università di Perugia e presidente dell’Associazione mondiale per le malattie infettive e i disordini immunologici (Waidid), tra i relatori della sessione ‘Malattie infettive e vaccinazioni’ del 74esimo congresso italiano di pediatria, promosso dalla Società italiana di pediatria, a Roma. (continua dopo la foto)


“Oggi contro il meningococco abbiamo alcuni prodotti molto importanti, perché posso collocati nelle varie fasi della vita con ottimi risultati – aggiunge Esposito – Contro il meningococco B è stato introdotto un vaccino per i nuovi nati ma sappiamo anche che è un vaccino importante nelle altre fasce di età. Ho analizzato i dati epidemiologi che dimostrano quanto sia fondamentale l’immunizzazione per la patologia meningococcica anche nelle fasce d’età tra 1 e 10 anni”. (continua dopo la foto)

Proseguendo l’analisi sulle varie ‘armi’ immunologiche contro il meningococco oggi a disposizione degli specialisti, l’esperta ricorda: “Il vaccino contro il meningococco C è raccomandato da tempo e deve essere mantenuto, c’è poi il tetravalente ACWY che è sicuramente importante in particolare per l’adolescente e deve essere offerto attivamente e gratuitamente”. (continua dopo la foto)
{loadposition intext}

“In molte Regioni la copertura vaccinale raggiunta per il meningococco è molto elevata – conclude l’esperta – il Piano nazionale vaccini raccomanda le immunizzazioni contro meningococco e pneumococco. E’ un po’ come se l’obbligo per le altre malattie abbia convinto dell’importanza delle vaccinazioni anche per queste ultime che sono raccomandate ma non obbligatorie”.

Caffeina news by ADnKronos

www.adnkronos.com


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure