Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

I medici lanciano l’allarme: “Non usate la carta alluminio”. Le conseguenze non sono da sottovalutare

  • Salute

La cucina è uno di quei luoghi i cui, normalmente, ci si sente protetti, sicuri. Eppure, pare di capire, piccole accortezze sono necessarie anche lì. Chi lo avrebbe mai detto di dover diffidare anche della carta alluminio? La utilizziamo non solo per coprire pirofile e teglie durante la cottura in forno, ma anche per conservare i cibi prima e dopo la loro preparazione. Eppure i medici mettono in guardia dall’uso dei fogli di alluminio che, dicono, sono potenzialmente pericolosi per la salute.

Alcuni recenti studi hanno infatti messo in luce diversi aspetti nocivi per il nostro organismo derivanti da un loro utilizzo frequente. I pericoli maggiori sembrano verificarsi quando questi fogli vengono messi a contatto diretto proprio con gli alimenti. E, quindi, una serie di raccomandazioni dei medici per prevenire i possibili danni per la salute che l’uso massiccio di questi fogli di alluminio può recare con sé. (continua dopo la foto)


La sostanza che viene utilizzata per la produzione di questi fogli, infatti, lascerebbe delle tossine che potrebbero avere delle conseguenze non indifferenti per il nostro corpo. Per eesempio, spiegano gli esperti, potrebbero essere particolarmente negative per le ossa perché provocano una diminuzione dei livelli di calcio ma potrebbero anche addirittura causare malattie come l’Alzheimer. Tutto per via di alcuni agenti chimici ritenuti responsabili di aumentare sensibilmente il rischio di sviluppare alcune patologie particolarmente gravi. Ma non è tutto qui. Anche inalare le tossine che vengono rilasciate da un semplice foglio di alluminio potrebbe essere molto pericoloso. (continua dopo le foto) 
{loadposition intext}

Potrebbero, infatti, derivarne dei problemi respiratori come la fibrosi polmonare. Soprattutto quando viene utilizzato per coprire dei cibi durante la cottura: rilascerebbe delle tossine molto pericolose. Il suggerimento è, dunque, quello di evitare i metodi di cottura “al cartoccio” che mettono a contatto gli alimenti con questi fogli e li espone a temperature particolarmente elevate. Inoltre, è bene evitare di utilizzare i fogli di alluminio insieme ad altre sostanze particolarmente acide. Si pensi alle spezie, il succo di limone o il pomodoro. Piccole accortezze, dunque, e gran parte dei problemi potrebbero comunque essere evitati.

Taglia a metà un rotolo di carta da cucina e lo infila in un contenitore di plastica. In questo modo realizza qualcosa di geniale. Curiosi?


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure