La cucina è uno di quei luoghi i cui, normalmente, ci si sente protetti, sicuri. Eppure, pare di capire, piccole accortezze sono necessarie anche lì. Chi lo avrebbe mai detto di dover diffidare anche della carta alluminio? La utilizziamo non solo per coprire pirofile e teglie durante la cottura in forno, ma anche per conservare i cibi prima e dopo la loro preparazione. Eppure i medici mettono in guardia dall’uso dei fogli di alluminio che, dicono, sono potenzialmente pericolosi per la salute.
Alcuni recenti studi hanno infatti messo in luce diversi aspetti nocivi per il nostro organismo derivanti da un loro utilizzo frequente. I pericoli maggiori sembrano verificarsi quando questi fogli vengono messi a contatto diretto proprio con gli alimenti. E, quindi, una serie di raccomandazioni dei medici per prevenire i possibili danni per la salute che l’uso massiccio di questi fogli di alluminio può recare con sé. (continua dopo la foto)



Potrebbero, infatti, derivarne dei problemi respiratori come la fibrosi polmonare. Soprattutto quando viene utilizzato per coprire dei cibi durante la cottura: rilascerebbe delle tossine molto pericolose. Il suggerimento è, dunque, quello di evitare i metodi di cottura “al cartoccio” che mettono a contatto gli alimenti con questi fogli e li espone a temperature particolarmente elevate. Inoltre, è bene evitare di utilizzare i fogli di alluminio insieme ad altre sostanze particolarmente acide. Si pensi alle spezie, il succo di limone o il pomodoro. Piccole accortezze, dunque, e gran parte dei problemi potrebbero comunque essere evitati.