Con l’entrata in vigore del Super Green Pass, l’Italia si prepara ufficialmente al Natale. Per il secondo anno, saranno festività ‘ridotte’ e inusuali. A dire la sua, a riguardo, il è il prof. Massimo Galli che raccomanda prudenza per tutto il periodo. “In famiglia a Natale bisognerà stare molto attenti: quando si incontrano ragazzi in età scolare o bambini più piccoli con i nonni più fragili ed esposti al virus, anche se vaccinati, il rischio aumenta”.
Il medico, in un’intervista al Mattino sottolinea: “Esiste una quota di vaccinati che per varie ragioni non ha risposto adeguatamente al vaccino e che rischia quando il virus circola di più e rischia soprattutto a causa di chi non si è vaccinato”. Per Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, durante le feste sarebbe opportuno “usare le mascherine finché si può. E a tavola distanziarsi e non impiegare le stesse posate e gli stessi bicchieri. Arieggiare le stanze, evitare di abbracciarsi, controllare con un tampone chi sembra avere anche un solo e semplice raffreddore”.

“Ricordiamoci che siamo ancora in mezzo a una pandemia e che bisogna stare attenti anche se siamo vaccinati. Il virus continua a cambiare più di quanto atteso – prosegue Massimo Galli – I vaccini ne attenuano le conseguenze. Sono uno strumento per consentirci di fare una vita quasi normale. Uno strumento forse imperfetto, ma in grado di proteggerci realmente, prevenendo la malattia”.
"A #Natale mascherine anche in casa e niente abbracci", il consiglio di Massimo Galli per le festività. #Covid. https://t.co/59MTMYlCJ5
— Adnkronos (@Adnkronos) December 6, 2021

“Bisogna poi capire che per venirne a capo bisognerà vaccinare tutto il mondo e non solo un territorio”. E riguardo il Super Green Pass, ospite di Barbara Palombelli a Stasera Italia, Massimo Galli ha detto: “È evidente, da come stanno andando le cose, che bisogna per forza arrivare ad una stretta in questo senso”.

“Non possiamo permetterci di pensare di tornare a chiudere molte cose e tornare a costringere gli italiani ad una vita che non è quella che vogliono o desiderano, soprattutto in vista delle feste natalizie”. E conclude Massimo Galli: “In questo momento siamo in una situazione migliore anche perché abbiamo cominciato prima a vedere presi tutta una serie di provvedimenti”.