Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Mangia per una settimana pane raffermo (che ha almeno 3 giorni) ed ecco cosa accade al suo corpo. Non ci capacitiamo di una cosa: come mai scopriamo questa ”bomba” solo ora. Sì, ti piacerà moltissimo

  • Salute

 

Si chiama dieta Mayr e prende il nome dal medico austriaco Franz Xaver Mayr che l’ha ideata. (il medico in questione, specializzato nella cura dei disturbi digestivi,  arrivò a formulare un metodo che riequilibrasse l’intero corpo. Secondo Mayr, infatti, la causa principale di molte malattie si trova nell’accumulo di tossine nell’intestino. Ma anche in una serie di abitudini sbagliate: pasti consumati troppo in fretta, cene troppo abbondanti, masticazione trascurata. Per questo ha ideato una dieta a 4 stadi che prevede: i primi 3-10 giorni di fase di preparazione al digiuno. Poi da 2 a 4 settimane di digiuno attenuato. In sintesi si mangia solo a colazione e a pranzo e si mangia sempre la stessa cosa, cioè pane e latte. La terza fase – che dura alcune settimane – è un ritorno graduale alla normale alimentazione (vengono consumati specialmente cibi poveri di cellulosa e si inseriscono anche frutta e verdura); la quarta fase, invece, è quella della dieta definitiva che viene studiata in base alle condizioni e allo stile di vita del paziente. Continua a leggere dopo la foto


Ma, a parte la dieta, non stiamo qui a parlare di questo. Non vogliamo parlarvi della dieta nello specifico ma di uno dei punti chiavi della teoria del dottor Mayr, quella su cui si basa la medicina nutrizionale della pluripremiata spa Lanserhof Tegernsee a Monaco in Baviera. Il presupposto dal quale si parte è che per prevenire le malattie e raggiungere il peso ideale bisogna “curare ciò che si mangia, come si mangia e dove si mangia”.  Sì, la chiave della salute di una persona è il suo intestino , che deve essere sano. Secondo questo approccio masticare in modo consapevole è il primo passo verso il benessere.  Continua a leggere dopo le foto

 {loadposition intext}

Vi sembrerà banale ma non lo è: la masticazione è centrale per la nostra digestione. Infatti solo se il cibo è ridotto al minimo, l’intestino riceve i nutrienti di cui ha bisogno. E allora? E allora bisogna masticare di più. Ed è quello che insegnano a fare alla Lanserhof spa. In che modo? Facile, ti servono il pane raffermo di tre giorni. Nel menù è proprio specificato che si tratta di un Chewing Trainer, cioè di un allenamento alla masticazione. Il pane raffermo (ma anche gli altri cibi) vanno masticati tra le 30 e 40 volte prima di ingoiarlo. Ma perché?  Il cibo ben masticato si digerisce più facilmente; se si mangia più lentamente, la fame si riduce, si ingoia meno aria e, ed eccoci arrivati al punto che ci interessa, si riesce persino a sgonfiare la pancia. Vi sembra una sciocchezza? Beh, allora provate. 

Leggi anche: ”Come è possibile che abbia questa pancia piatta al quinto mese di gravidanza?”. La star, quasi mamma, pubblica questo selfie in costume e in rete scoppia la polemica

 

 

 

 

 

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure