Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Malumore e stress sono il tuo incubo? Ecco i dieci cibi da cui è meglio stare alla larga

Normalmente si pensa a quali possano esseri i cibi contro il malumore, ma raramente ci si sofferma a riflettere su quali, invece, sono gli alimenti che stimolano nervosismo, così da farvi girare male l’intera giornata. Sapere quali cibi assumere per evitare il malumore è fondamentale per condurre una vita più serena. Ecco quali sono i 10 cibi da evitare.

1.     Insaccati e salsicce. Questi prodotti, come molti altri, contengono tantissimi conservanti provocando spesso mal di testa e ritenzione idrica. Inoltre sono alimenti difficili da digerire e, se assunti la sera, possono anche creare disturbi al sonno.

2.     Snack ad alto contenuto di grasso. Con l’eccesso di zuccheri al loro interno e gli oli scadenti che vengono usati per cuocerli, garantiscono sbalzi di umore continui e anche forti mal di testa.

3.      Drink zuccherati, cioè la maggior parte di succhi di frutta e bevande che contengono un’eccessiva dose di zuccheri che influiscono sull’umore e sull’attività del nostro cervello.

4.     Margarina e derivati del burro. Hanno un alto contenuto di zuccheri e sono anche difficili da digerire soprattutto se cotti.

5.     Arachidi salate. Con il loro alto contenuto di sale possono portare ipertensione, mal di testa e difficoltà alla digestione.

6.     Dolci troppo zuccherati. Questi alimenti si pensa portino buonumore ma spesso risultano troppo pesanti e carichi di zucchero sortendo l’effetto contrario.

7.     Bevande energetiche. Da utilizzare solo se si sta facendo un’attività fisica estenuante.

8.     Patatine fritte. Nonostante siano uno dei cibi preferiti al mondo, tra olio di cottura, frittura e zuccheri non aiutano affatto né alla digestione né al buonumore.

9.     Bevande con aspartame. L’aspartame, oltre a essere cancerogeno, crea anche stati di umore altalenante dalla grande gioia alla profonda disperazione, meglio non rischiare.

10.    Caffè a tutte le bevande e alimenti che contengono la caffeina. Questo stimolante induce sì a stare svegli ed essere più attivi, ma allo stesso tempo stimola il nostro corpo e, assumerne dosi eccessive, porta a sviluppare nervosismo e ansia, bisogna quindi stare molto attenti nel suo consumo.



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure