Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Maledetto occhio di pernice!”. È causato dalla scarpe (ma anche dalla postura sbagliata), sta lì che ti guarda dal basso verso l’alto e fa malissimo. Prova a eliminarlo così, con questi rimedi semplici (e naturali). Dopo, i tuoi piedi ti ringrazieranno

  • Salute

 

È uno dei problemi più comuni che si hanno ai piedi, l’occhio di pernice è indubbiamente anti-estetico, ma in più fa anche molto male. Si tratta di uno spesso strato di pelle, molto duro, che si forma quando la parte del piede ha un prolungato attrito con la scarpa o viene premuto. Dolorosi e fastidiosi, ci sono però alcuni rimedi che possono aiutare a rimuoverli completamente. Prima di intervenire e però necessario distinguere tra calli e occhi di pernice. L’occhio di pernice è un tipo di tiloma che si sviluppa sulle dita del piede a causa di una forte pressione, solitamente dopo aver indossato scarpe nuove, strette e inadeguate. Diversamente il callo è grande e si sviluppa sulla pianta del piede mentre l’occhio di pernice ha una forma più piccola. Ma come eliminarlo? Prima di applicare qualsiasi rimedio per rimuovere l’occhio di pernice, utilizza una limetta o pietra pomice grattando delicatamente. Questo strumento è ideale per rimuoverli dalle aree più sensibili del piede. (Continua a leggere dopo la foto)


Esistono inoltre anche metodi più casalinghi, i cosiddetti rimedi della nonna. Si può provare a rimuovere calli e occhi di pernice con le ortiche: prendi steli e fiori dell’ortica e lavali bene, poi estrai un succo mettendoli nel frullatore e rendendoli poltiglia. Applica il succo di ortica sull’occhio di pernice più volte al giorno per rimuoverlo completamente. Oltre all’ortica, ci sono altri fiori molto efficaci contro questo problema come calendule o margherite: prendi una calendula e taglia alcune foglie, poi schiacciale facendone un composto pastoso e applicalo sulla zona interessata. 

(Continua a leggere dopo le foto)

{loadposition intext}

Dopo aver ottenuto questo composto, copri l’occhio di pernice col preparato e con una benda, e lascialo riposare. Ripeti il processo quotidianamente se necessario. La cipolla è uno degli ortaggi con più proprietà curative: tagliala a metà e strofinala bene su tutta la zona. Esegui questa operazione prima di andare a dormire per diverse notti. Un altro molto efficace è quello di utilizzare l’aglio: tritane uno spicchio e mescolalo con un po’ d’olio d’oliva, mettendo poi il succo sull’occhio di pernice coprendo con una benda. Esegui questa operazione prima di coricarti lasciandolo durante la notte.

Ti potrebbe interessare anche: “Vagina sana? Ecco la pessima abitudine da abbandonare”. Tutte le donne (pensando di fare bene) lo fanno, ma ignorano quanto sia dannoso. “Smettete subito”, parola degli esperti


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure