L’aceto e i suoi milleusi in casa. Perché spendere soldi per acquistare detergenti chimici quando possiamo scegliere un prodotto economico e non inquinante? Al contrario della candeggina, non è tossico né corrosivo. In questo modo ci guadagnerete voi, risparmiando, e l’ambiente.
Inoltre, uno studio recente ne ha anche evidenziato la proprietà disinfettante: l’acido acetico uccide diversi micobatteri. Insomma, può essere usato in moltissimi modi per pulire, disinfettare, sgrassare, deodorare e molto altro. Unica raccomandazione, l’aceto deve essere rigorosamente bianco, anche di scarsa qualità e quindi a basso costo. L’unico aspetto negativo dell’aceto è il suo odore pungente e sgradevole, se non riuscite a tollerarlo potete rimediare usando prevalentemente l’aceto di mele più delicato. L’aceto è un prodotto molto economico che può sostituire in maniera più che soddisfacente i più comuni detersivi e prodotti di pulizia. Non ultimo, è un potente anticalcare e quindi può essere impiegato nella pulizia del bagno e in cucina.
Ecco 10 modi in cui usare l’aceto in casa:
1 – Si può pulire la lavastoviglie con una tazza di aceto, avviando il programma più economico, una volta al mese per ridurre i residui di sapone e il calcare.
2 – È possibile deodorare lo scarico della cucina (o del bagno) versando una tazza una volta alla settimana. Lasciate riposare per 30 minuti e poi lavate con acqua fredda.
3 – Si possono sgrassare e disinfettare il piano di lavoro, il tavolo, i taglieri e qualsiasi superficie della cucina con aceto puro e l’aiuto di un panno inumidito.
4 – Si può pulire il frigorifero e il microonde semplicemente con acqua calda e aceto, sempre con l’aiuto di un panno. In questo caso utilizzare acqua e aceto in parti uguali.
5 – Utile per pulire le pentole sporche di cibo coprendole di aceto e lasciandolo riposare per 30 minuti. Quindi sciacquare in acqua calda e sapone.
6 – Come anticalcare si può usare l’aceto per pulire la macchinetta del caffè, il bollitore, brocche o bottiglie di vetro e qualsiasi cosa necessiti di essere pulita dal calcare. Basterà immergere l’oggetto nell’aceto per almeno un’ora.
7 – In bagno per disinfettare i sanitari e i pavimenti, si può spruzzare una soluzione composta da metà acqua e aceto, quindi risciacquare.
8 – Svitare i filtri dei rubinetti, rimuovere la rondella di gomma, posizionare le testine dei filtri in un recipiente riempito con parti uguali di aceto e acqua, lasciare agire per tutta la notte.
9 – Diluito in un po’ di acqua serve per smacchiare tappeti, divani, eliminare macchie di muffa. Per ravvivare i colori della moquette, spazzolarla con una miscela di una tazza di aceto in un litro di acqua.
10 – Pulire i fornelli del gas con un panno bagnato d’aceto richiederà pochi minuti e avrete un risultato perfetto.
Ti potrebbe interessare anche: Buttate pure lo shampoo! Per avere capelli favolosi basta cercare in cucina…
