La catena di supermercati Lidl ritira dai propri scaffali un altro prodotto per lo stesso motivo che aveva interessato il precedente richiamo delle confezioni di tarallini al grano saraceno. Un provvedimento, ha spiegato l’azienda in una nota diffusa dalla stessa catena, che si è reso necessario a seguito di un esame effettuato in autocontrollo in cui sono state riscontrate tracce di proteine di senape sul prodotto.
Nel dettaglio, il prodotto ritirato nella giornata di giovedì 25 ottobre 2018 è “The Italian Gringo” Gli Speroni – Tarallini al grano saraceno con lotto 25318 e TMC 10/09/19; lotto 25418 e TMC 11/09/19; lotto 25518 e TMC 12/09/19 e lotto 25618 e TMC 13/09/19. L’articolo è stato prodotto da P.A.P. srl nello stabilimento di San Severo (FG) in via L.Cannelonga Zona PIP. “Non si può infatti escludere il rischio di una reazione allergica a causa della presenza dell’allergene ‘senape’ non dichiarato nella confezione”, si legge nel comunicato. (Continua dopo la foto)
Lidl ha quindi invitato i clienti allergici alla senape che avessero acquistato il prodotto a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il rimborso, anche senza la presentazione dello scontrino. Il prodotto può invece essere consumato con sicurezza dai clienti non allergici alla senape. E dopo il ritiro dei tarallini, Lidl ha richiamato un altro articolo “The Italian Gringo”. Si tratta de “Lo spuntino del Mandriano – le bruschette al gusto speck e pepe” vendute in confezioni da 150 grammi. I lotti interessati dal richiamo sono L167 – L168 – L169, da consumarsi preferibilmente entro il 15-07/2019. (Continua dopo la foto)
Anche in questo prodotto, come spiega la stessa catena di supermercati Lidl in un comunicato, il provvedimento è scattato dopo che sono state riscontrate tracce di proteine di senape. Non si può quindi escludere il rischio di una reazione allergica a causa della presenza dell’allergene non dichiarato nella confezione. Lidl ha anche comunicato che l’articolo è stato prodotto da Gran Bon Srl nello stabilimento di Caselle di Pressana, in provincia di Verona, in via Ferrata 21. (Continua dopo la foto)
{loadposition intext}
Anche in questo caso l’avviso di Lidl è rivolto ai consumatori allergici alla senape in possesso del prodotto, che possono riportarlo al punto vendita per il rimborso anche senza lo scontrino. Le bruschette speck e pepe possono invece essere tranquillamente consumate dai non allergici alla senape. Lidl Italia e Gran Bon Srl si scusano per gli eventuali disagi causati ai clienti. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero verde di Lidl Italia Srl 800 48 00 48.
Cameo richiama la ‘Gelatina Paneangeli’ per rischio salmonella: i lotti interessati