Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Latte artificiale o naturale? Gli undici motivi per cui è meglio allattare al seno

Diciotto arresti per corruzione. Ma stavolta non è una delle tante inchieste sui lati più oscuri della mala sanità. Dietro queste ordinanze di custodia cautelare c’è un’accusa infamante e disgustosa soprattutto per i 12 pediatri, tra i quali due primari, coinvolti: quella di aver prescritto latte artificiale ad alcune mamme che stavano allattando i propri bambini al seno. E tutto questo, secondo le accuse, non per motivi terapeutici, ma solo per favorire alcune aziende produttrici di latte artificiale per neonati e ricevere da queste regali di ogni tipo. Oltre ai 12 pediatri, tra gli arrestati ci sono, un dirigente d’azienda, cinque informatori scientifici.

È giusto allora ricordare gli undici motivi indicati dal ministero della Sanità per cui è molto meglio, quando possibile, allattare al seno


Perché è meglio per il bambino?

L’allattamento materno è particolarmente adatto per soddisfare i bisogni alimentari ed emotivi del bambino. Al seno vostro figlio troverà il nutrimento perfetto, facilmente digeribile per il suo corpo in rapida crescita, nonché l’amore e la sicurezza di cui ha bisogno per svilupparsi come persona.

L’allattamento materno è la prima immunizzazione del bambino. Il latte materno contiene cellule vive e anticorpi che combattono i germi che minacciano la salute di vostro figlio.

I bambini allattati al seno sono meno soggetti a malattie respiratorie, gastroenteriti e otiti e, in generale, subiscono meno ricoveri ospedalieri rispetto ai bambini alimentati con latte artificiale.

L’allattamento al seno è associato ad una minore incidenza di allergie e obesità.

Poppare al seno favorisce nel bambino un più corretto sviluppo della struttura mandibolare e delle arcate dentarie.

L’allattamento materno favorisce il legame madre-bambino, soddisfacendo e rafforzando il loro bisogno reciproco di stare insieme.

Perché è meglio per la mamma?

Allattare subito dopo il parto favorisce il ritorno dell’utero alle sue dimensioni prima della gravidanza e previene le emorragie.

Le madri che allattano al seno hanno un minor rischio di sviluppare il tumore alla mammella e all’utero prima della menopausa, nonché di soffrire di osteoporosi in età avanzata.

Il latte materno non richiede preparazione nè sterilizzazione. Gratis e dovunque, è sempre pronto alla giusta temperatura.

L’allattamento facilita la perdita dei chili in più presi durante la gravidanza.

Allattare al seno con successo può ridurre il rischio di depressione post-partum.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure