Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

La primavera è la stagione dell’amore? Ecco cosa accade ai maschi…

  • Salute

 

Alle donne piace farlo in primavera. È il risultato di una ricerca dell’università di di Tromsø, in Norvegia. Il team ha effettuato uno studio sulla percezione della primavera coinvolgendo un campione di 2.401 persone, sposate o in coppia, di età compresa tra i 30 e i 55 anni. Gli intervistati, interrogati sulle loro sensazioni e desideri riguardo le diverse stagioni dell’anno, hanno risposto in modo molto diverso. L’81% delle donne ha dichiarato di veder crescere il desiderio durante la primavera, contro il 61% degli uomini, che preferirebbe l’autunno.

(Continua a leggere dopo la foto)


Alla base del desiderio esistono diverse componenti. Per esempio, la produzione di testosterone nell’uomo aumenta del 30% alle prime luci dell’alba: molti uomini infatti preferiscono fare l’amore al mattino. Al contrario, le donne preferiscono la sera. Secondo la ricerca, la questione della luce è un argomento centrale: il desiderio femminile aumenterebbe, infatti, in proporzione alle ore di sole. L’equinozio di primavera segna il passaggio a un periodo dell’anno con maggior luminosità: condizione che certamente trova una corrispondenza per quanto riguarda i benefici sul piano psicofisico. La luce solare stimola la produzione di serotonina, fondamentale per l’umore, e aiuta la produzione di vitamina D, che porta a una riduzione degli ormoni responsabili dello stress. Grazie al sole nell’organismo si scatena una profonda sensazione di benessere, appagamento e rilassamento, con implicazioni importanti per l’autostima e la felicità. Secondo gli studiosi all’aumento della luce è correlata la secrezione di dopamina, neurotrasmettitore strettamente legato alla trasmissione del piacere.

Se è vero che la bella stagione e l’aumento della temperatura regalano un nuovo vigore passionale, è anche vero che il caldo può rivelarsi un insospettabile nemico dell’attività a due. La scarsa idratazione – tipica di quando si suda molto e si beve poco – può provocare nelle donne uno “stress idrico” responsabile tra l’altro di inappetenza ”amorosa”.

Potrebbe anche interessarti: Pensavi fosse amore e invece: 9 motivi per cui lui sparisce sul più bello


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure