Volete avere un figlio? La prima cosa da fare è ridurre il sale perché mette a rischio la fertilità. Lo hanno scoperto i ricercatori americani dell’Università del Wyomin che hanno studiato l’effetto sulla pubertà prodotto da diverse quantità di sale consumate da un gruppo di cavie. Gli studiosi hanno così osservato che le cavie che avevano seguito una dieta ad alto contenuto di sale, dalle tre alle quattro volte la quantità giornaliera raccomandata per gli esseri umani (un grammo al giorno), hanno subito un ritardo della pubertà. Stesso ritardo, sorprendentemente, anche nei topi che invece non hanno consumato affatto il sale. Ecco perché: secondo i ricercatori, l’assunzione di sale è necessaria per la pubertà, ma un eccesso può incidere sulla salute riproduttiva. Dori Pitynski, autrice dello studio, ha spiegato: ”Il nostro lavoro dimostra che alti livelli di grassi e sali hanno effetti opposti sulla salute riproduttiva. Si pensa che una dieta ricca di grassi acceleri l’inizio della pubertà, ma il nostro lavoro dimostra che i topi alimentati con una dieta ad alto contenuto di sale e anche di grassi hanno un ritardo nell’esordio della pubertà”.
Potrebbe anche interessarti: La birra fa bene ai maschietti: una al giorno aumenta la fertilità
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/nofigli-ret.jpg?x87950)