Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

La cicogna non arriva? Scoperto il nemico della fertilità: lo usiamo ogni giorno. Ecco quale

  • Salute

 

Volete avere un figlio? La prima cosa da fare è ridurre il sale perché mette a rischio la fertilità. Lo hanno scoperto i ricercatori americani dell’Università del Wyomin che hanno studiato l’effetto sulla pubertà prodotto da diverse quantità di sale consumate da un gruppo di cavie. Gli studiosi hanno così osservato che le cavie che avevano seguito una dieta ad alto contenuto di sale, dalle tre alle quattro volte la quantità giornaliera raccomandata per gli esseri umani (un grammo al giorno), hanno subito un ritardo della pubertà. Stesso ritardo, sorprendentemente, anche nei topi che invece non hanno consumato affatto il sale. Ecco perché: secondo i ricercatori, l’assunzione di sale è necessaria per la pubertà, ma un eccesso può incidere sulla salute riproduttiva. Dori Pitynski, autrice dello studio, ha spiegato: ”Il nostro lavoro dimostra che alti livelli di grassi e sali hanno effetti opposti sulla salute riproduttiva. Si pensa che una dieta ricca di grassi acceleri l’inizio della pubertà, ma il nostro lavoro dimostra che i topi alimentati con una dieta ad alto contenuto di sale e anche di grassi hanno un ritardo nell’esordio della pubertà”.

Potrebbe anche interessarti: La birra fa bene ai maschietti: una al giorno aumenta la fertilità



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure