Non l’abbiamo scampata, è solo un po’ in ritardo. L’influenza ci farà trascorrere serenamente le Feste per poi presentarci il conto. É la previsione di Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano: “Complice il clima, gli isolamenti non sono ancora molti e l’attività dei virus influenzali è a livello di base in Italia. Se le temperature continueranno a essere basse, però, possiamo aspettarci che il virus si farà sentire nelle prossime settimane”. (continua dopo la foto)

Il bambino ha l’influenza? Ecco qualche consiglio utile
L’esperto ha spiegato all’Adnkronos che “l’aumento dei casi è atteso dopo Natale, al rientro a scuola. Sono infatti i bambini, in genere, i più colpiti nelle fasi iniziali dell’epidemia”.Gli scenari, comunque, non sono particolarmente preoccupanti: “Ci si aspetta una stagione influenzale intermedia, con 3,5 – 4 milioni di casi in Italia e 6 milioni di italiani colpiti dai virus ‘cugini’ che da tempo imperversano”. Qualche paura arriva però dagli Usa, per una “variante virale inattesa, l’H3N2, che potrebbe portare a un’epidemia più intensa del previsto”