Ogni stagione ci offre i suoi alimenti e in qualche modo ci indica la dieta adatta al clima. Le temperature sono diminuite ed è arrivato l’autunno. Ecco i consigli per un’equilibrata dieta autunnale.
L’uva e i melograni sono frutti ricchi di vitamine, sali minerali e acqua. I fichi possono mangiare sia freschi che secchi e possono essere utilizzati per marmellate e crostate. La zucca è un alimento ricco di vitamine, calcio, fibre ed è leggermente più calorica delle altre verdure. La castagna è un frutto ricchissimo di sostanze nutritive: vitamine b2, fosforo, potassio e fibre; tra l’altro arrosto sono una specialità. I legumi sono fruibili anche come gustoso pasto serale; sono ricchi di proteine, minerali e ferro. Le lenticchie sono un classico piatto unico, hanno le stesse proprietà dei legumi, e in caso provochino gonfiore si consiglia di consumarle in piccole dosi.
La scelta è ampia, non vi è venuta fame?
