Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

‘’È la prima volta…’’. Ancora in sala parto, il pediatra prende il bimbo appena nato per visitarlo ma, quando lo vede, gli tremano le gambe e il cuore si ferma per un attimo. È la prima volta che gli capita una cosa come quella ed è terrorizzato. “La mamma non ha mai fatto ecografie durante la gravidanza”. E il piccolo nasce così

Ha lasciato i medici senza parole quando ha partorito il secondo ‘’bambino sirena’’ nato in India. Il piccolo, affetto da questa rara patologia, è morto poche ore dopo essere venuto al mondo. Al piccolo non è stato dato neanche un nome visto che, data la sua zona pelvica non sviluppata, non era ben chiaro se si trattasse di un maschietto o di una femminuccia. Ma cosa significa ‘’bambino sirena’’? I bambini che nascono con questa condizione – 1 ogni 60.000/100.000 nascite – hanno le gambe unite tra loro e, appunto, una zona pelvica non sviluppata. La mamma dell’ultimo bimbo di questo tipo nato in India è la 23enne Muskura Bibi che ha partorito presso il Chittaranjan Deva Sadan Hospital di Kolkata. La donna non aveva fatto alcuna ecografia durante la sua gravidanza e, solo al momento del parto, ha scoperto la condizione del figlio. Il medico dell’ospedale ha detto al Daily Mail: ‘’I genitori del bimbo sono molto poveri e, durante la gravidanza, non hanno provveduto ad acquistare alcuni farmaci che, forse, avrebbero evitato questa condizione. La mancanza di nutrienti e uno scorretto afflusso di sangue al feto possono provocare anomalie di questo tipo’’. Continua a leggere dopo la foto

Ti potrebbe interessare:  L’AMORE VINCE TUTTO. IL VIDEO VIRALE CHE SPOPOLA IN RETE…


Ma per Saha è stato il primo caso: ‘’Non avevo mai visto un bambino come questo prima. È il primo che vedo, oltre a essere il secondo in tutto il paese. Il bambino era normalmente formato nella parte alta del corpo, l’anomalia era dal corpo in giù. Il piccolo aveva infatti le gambe unite. Solo dopo abbiamo scoperto che la madre non aveva mai fatto ecografie durante la sua gravidanza’’. E le cose sono andate come sono andate. Bambini come quello, però, non sopravvivono. Anche il bimbo sirena nato nel 2016 a Uttar Pradesh sopravvisse solo 10 minuti. La sindrome della sirena, tecnicamente conosciuta col nome di ‘’sirenomelia’’, è una rara malformazione caratterizzata dalla fusione degli arti inferiori. Da questo dettaglio deriva il riferimento alla leggendaria creatura marina. In genere si riscontrano anche malformazioni dell’apparato genitale e urinario. Continua a leggere dopo le foto

 

{loadposition intext}
Sono rarissimi i casi in cui non emergono danni a livello dell’apparato uro-genitale. Solo in queste situazioni, i medici possono separare le gambe tramite intervento chirurgico. L’aspettativa di vita resta comunque molto bassa. Ma cosa provoca la malformazione? Le cause precise non sono note: si ritiene, comunque, che la responsabilità sia da inquadrare in un’anomalia nella vascolarizzazione della parte inferiore del corpo. Pare che ci sia un legame con l’alterazione dell’aorta inferiore. Secondo qualche studioso, c’è un’associazione con il diabete materno. Non ci sono tuttavia evidenze scientifiche che confermano questa ipotesi.

”Ancora una spinta”. Choc in sala parto: il suo Dylan è appena venuto alla luce e l’ostetrica, appena lo vede, resta muta. Poi appoggia il piccolo sulla pancia della mamma che è basita


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure