Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Il cancro tra i giovani potrebbe aumentare del 90%: cibo e vita sedentaria le cause

L’incidenza del tumore del colon-retto, uno dei più importanti big killer tra i tumori, tradizionalmente appannaggio delle decadi d’età più avanzate, sta mostrando uno strano andamento negli ultimi tempi, almeno negli Stati Uniti: tra i giovani è in netto aumento. Il dato preoccupante è il risultato di una ricerca condotta dall’Università del Texas, Anderson Cancer Center, Houston utilizzando i dati del registro Seer (Surveillance, Epidemiology, and End Results) del National Cancer Institute per il carcinoma del colon, dal primo gennaio 1975 al 31 dicembre 2010. L’età al momento della diagnosi è stata analizzata ad intervalli di 15 anni, a partire dall’età di 20 anni. Il registro SEER è fonte molto autorevole circa i dati di incidenza, sopravvivenza e prevalenza dei tumori ed è rappresentativo di circa un terzo della popolazione statunitense. Nel periodo compreso tra il 1975 e il 2010, l’incidenza complessiva del tumore del colon-retto negli Stati Uniti si è ridotta dello 0,92%. La riduzione di incidenza è stata costante tra gli over 50, mentre tra i giovani adulti (20-39 anni) si è assistito a un aumento di incidenza. Ed è allarme: le proiezioni per il 2030 – basate sugli attuali trend di crescita – portano a prevedere un aumento di incidenza del 90% per i tumori del colon e di oltre il 124% per quelli del retto nella fascia d’età compresa tra i 20 e i 34 anni; la crescita d’incidenza prevista nella popolazione tra 35 e 49 anni è invece rispettivamente del 27,7% e del 46%. Gli autori non sanno dare una spiegazione a questo fenomeno e auspicano dunque che futuri studi consentano di determinarne le cause, così da poter mettere in atto opportune misure di prevenzione e strategie di diagnosi precoce. I ricercatori suggeriscono che la dieta e lo stile di vita occidentale possano avere una qualche responsabilità. 


 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure