Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Riportatelo, nuoce seriamente alla salute”. Ikea, la notizia è dell’ultim’ora. Il noto colosso svedese invita tutti i clienti a restituire urgentemente un prodotto molto popolare. Le conseguenze possono essere terribili. Di che si tratta e cosa è successo (una roba gravissima)

Ikea, quel che è successo è tremendo e ora la nota azienda svedese deve prendere provvedimenti per sistemare le cose. Cosa è successo? In uno dei magazzini dove vengono prodotti i famosi marshmallow di Ikea, sono stati trovati dei topi. E ora l’azienza svedese, ovviamente mortificata per l’accaduto, sta richiamando il prodotto in questione. I famosi Godis Paskkyckling (nel formato da 100 grammi) sono stati ritirati in via “precauzionale”. Parliamo dei lotti di marshmallow che hanno una data di scadenza tra il 23 ottobre 2018 e il 26 gennaio 2019. La data di scadenza è scritta sul retro della confezione. I clienti sono stati avvisati: devono riconsegnare il prodotto in questione nel negozio più vicino e saranno rimborsati completamente. Se non hanno il prodotto ma hanno lo scontrino, saranno ugualmente rimborsati. La cosa è grave, non c’è dubbio. Lorena Lourido, Country IKEA Food Manager, IKEA UK & Ireland ha fatto sapere in una nota: “Sappiamo che sono stati trovati dei topi nei magazzini di produzione dei marshamallow Godis Paskkyckilng ed è possibile che il prodotto in questione sia stato contaminato”. Continua a leggere dopo la foto


Ma per Ikea la qualità è da sempre un punto di forza. “La qualità del cibo è una priorità per Ikea – ha continuato la manager Lorena Lourido – e adesso stiamo effettuando ulteriori controlli. Per misura precauzionale, richiamiamo tutte le confezioni di Godis Paskkyckling da 100 grammi”. Chi ha a casa il prodotto non deve assolutamente mangiarlo e deve subito riconsegnarlo in uno store Ikea dove sarà rimborsato completamente. Non è necessario riconsegnare lo scontrino. L’autorità di sicurezza del cibo ha fatto sapere che tutte le confezioni di marshmallow vendute nel 2018 sono a rischio infestazione e quindi “non sicure da mangiare”. Ikea si scusa con i suoi clienti per questo fatto molto grave e spera che non ci siano ripercussioni. Continua a leggere dopo le foto

{loadposition intext}
“Vediamo questo ritiro dal mercato come una cosa necessaria – si legge in una nota del colosso svedese – perché vogliamo che gli standard qualitativi dei nostri prodotti siano sempre al top. È per questo che porgiamo ai nostri clienti le nostre più sentite scuse”. A quanto sembra, non ci sono altri prodotti Ikea contaminati. Nel 2015 c’era stato un altro ritiro da parte del colosso svedese. In quel caso si trattò di alcuni cereali che contenevano tracce di frutta a guscio che avrebbero potuto creare grossi problemi alle persone allergiche. Mi raccomando, se avete a casa il prodotto in questione, non esitate a restituirlo.

Ti ruba le coperte e ti svegli ‘al gelo’. Succede anche a te? Ikea ha la soluzione. Ma perché non ci hanno pensato prima? La trovata geniale per mettere fine una volta per tutte alle ‘battaglie notturne’ a letto


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure