Prendersi cura dei propri capelli non è una cosa semplice. Spesso riempiamo la casa di prodotti e li sottoponiamo quotidianamente a trattamenti, maschere e shampoo. Lo scopo è mantenerli sempre splendenti, ma il risultato, il più delle volte non è quello sperato. Ma c’è anche chi, per paura di rovinarli, decide di lavarli a scadenze decisamente troppo lunghe. E allora cosa succede se non lavi i capelli troppo spesso? Ecco la lista di Cosmopolitan.
(Continua a leggere dopo la foto)

1. Il cuoio capelluto ne risente. Se vai di fretta e usi lo shampoo secco, ricordati che toglie solo la sporcizia superficiale e non quella che si accumula nel tempo. ”Se non fai lo shampoo di frequente, lo sporco può causarti qualche disagio”. Eric Spengler pensa che non ci sia una frequenza corretta per lavare i capelli, ma che sia un fatto soggettivo.
2. La stessa cosa succede al capello. I capelli sono costituiti da una fibra che non si rigenera, quindi stanno lì e accumulano la sporcizia di giorno in giorno. Devi amare sempre i tuoi capelli e ti devi prendere cura della loro texture: ”Se non li lavi per giorni, rischi che vengano ricoperti da un eccesso di sebo, che attrae la sporcizia”. Il risultato? Se “senti” di avere i capelli sporchi (ma non si nota), quindi decidi di uscire senza lavarli, in poche ore si vedrà a occhio nudo che non sono esattamente freschi di shampoo.
3. Ti fanno prurito. I residui di sebo in eccesso causano prurito al cuoio capelluto. Grattandoti per alleviare il fastidio rischi di graffiarti, sfaldare i follicoli piliferi e il cuoio capelluto, provocandoti la forfora. È un problema che si fa sentire soprattutto in inverno, quando il cuoio capelluto si secca più facilmente.
4. Non hanno un buon odore. La pelle del cuoio capelluto, come quella del tuo corpo, contiene ghiandole sudoripare. Risultato? Sulla sua superfice c’è una proliferazione naturale di batteri che causano i cattivi odori. Lo shampoo a secco assorbe l’unto e il sudore, in parte neutralizzando l’odore e in parte coprendolo. Lo shampoo con l’acqua pulisce in profondità eliminando la causa dell’odore e igienizzando in profondità.
5. I capelli perdono volume ogni giorno. Quando fai pochi shampoo, troppo distanziati tra loro, è probabile che sui capelli rimanga qualche residuo dei prodotti di styling che usi, andando ad appesantire la chioma. In più rischi che appaiano unti.
6. Diventano mosci e privi di lucentezza. I capelli sporchi sono coperti da una pellicola che ne offusca il colore e riduce la lucentezza. Inoltre, tendono ad avere una texture più grossolana che riflette meno la luce. Per questo è bene usare un balsamo, che leviga le cuticole e fa apparire le tue lunghezze lisce come la seta.
7. Perdi più capelli appena ti fai lo shampoo. ”Se una persona fa passare più tempo tra un lavaggio e l’altro e non spazzola spesso i capelli, noterà che quando li lava ne perde molti di più”. È una cosa abbastanza normale e non devi preoccuparti (non significa che stai diventando calva). Puoi correre ai ripari lavando i capelli più spesso con uno shampoo neutro e delicato, specifico per i lavaggi frequenti.
8. Ti potrebbe fare male la testa. Quando i capelli sono molto sporchi ti viene naturale raccoglierli in una coda di cavallo o in uno chignon, soprattutto se sono lunghi. A questo punto, però, si crea un altro problema: i capelli appesantiti e grassi mettono a dura prova le terminazioni nervose intorno ai follicoli. Non solo è doloroso per i tuoi capelli, ma appena sleghi la tua coda rischi, alla lunga, di rimanere anche un po’ stempiata.
Capelli piatti? Ecco cinque modi semplici semplici per conquistare più ”volume”