I dolci nemici della dieta? Sembrerebbe di no. Tirate un sospiro di sollievo, oh voi, che siete a dieta e pensavate di dover dire addio per sempre a tiramisù e cannoli alla crema. Secondo lo studio dei ricercatori dell’Imperial College di Londra mangiare i dolci all’inizio del pasto aiuterebbe a dimagrire. Perché? Perché mangiare dolci prima dei pasti placherebbe l’appetito. Secondo lo studio, una proteina del cervello aiuta a tenere traccia di quanto glucosio si è assunto.
(Continua a leggere dopo la foto)

Se ne è stato assunto troppo poco, dal cervello parte lo stimolo a cercarne altro, facendo venire fame di cibi zuccherini, che non sono solo i dolci, ma quelli che contengono glucosio, tra i quali, per dirne una, la pasta. Chi ha una particolare passione per i dolci, produce maggiori quantità di questa proteina. Secondo James Gardiner, ovvero uno dei ricercatori dello studio in questione, mangiando cibi zuccherini all’inizio del pasto, il cervello capisce che è stato raggiunto il livello di glucosio necessario. Quindi non manderà altri impulsi per averne ancora. Il miglior modo di mangiare? Quello italiano. Che prevede l’inizio del pasto con un piatto di riso o pasta (alimenti molto ricchi di glucosio). Evviva!
Leggi anche: Pasta, mon amour. Buona per te e per il pianeta. E 5 cose che forse non sapete…
Pizza, pasta ma non solo: ecco le 10 cose che ci fanno grandi agli occhi degli americani