È normale ritrovarsi le mutandine ”sporche” di perdite vaginali? Capita solo a te o è una cosa comune a tutte le donne? Anche se è un tabù, di conseguenza non se ne parla praticamente mai, capita a tutte le donne. Questo per dirti, intanto, di non vivere questa cosa con imbarazzo. Semmai con naturalezza visto che, appunto, non c’è nulla di strano. Certo, a volte non è proprio piacevole vedere certi fluidi sulle mutandine ma, quei fluidi, sono importanti: indicano infatti lo stato di salute generale del nostro corpo. Prima di approfondire la questione, però, è bene capire cosa siano quei fluidi. Possono essere perdite vaginali, fluidi che derivano dall’eccitazione sessuale, sperma (se hai avuto un rapporto sessuale completo nelle 24 ore precedenti), o semplice fluido della cervice uterina. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Capiamo meglio. Senz’altro hai notato che il fluido che noti nelle mutandine non è sempre uguale: è diverso nei vari periodi del mese. Prima del ciclo è in un modo, dopo è in un altro: questo dipende dalla fluttuazione degli ormoni. Ma, come abbiamo precisato anche sopra, non si tratta di una problematica, semmai di qualcosa di assolutamente normale. Questi fluidi, infatti, sono indicatori della salute vaginale, di fertilità o infertilità. (Continua a leggere dopo la foto)

Cosa rende i fluidi differenti da persona a persona? Numerose variabili. Per esempio l’uso degli anticoncezionali (in questo modo i fluidi diventano più appiccicosi). Ma ora scendiamo più nel dettaglio. Quando hai il ciclo, non farai caso alla presenza delle perdite vaginali che, comunque, ci saranno. Dopo il ciclo, avrai qualche giorno di secchezza durante il quale noterai la quasi assenza di perdite. (Continua a leggere dopo la foto)

Dopo qualche giorno, però, le perdite – appiccicose – ritornano. Sulla mutandine noterai macchiette bianche o gialline non umide. Tutto normale. Poi sarà la volta delle perdite trasparenti, tipo il bianco dell’uovo. Poi si ritorna alle perdite più appiccicose e secche che portano al ciclo. Ecco, è tutto un ciclo. Altrimenti, in effetti, non si chiamerebbe così. Ecco, se sulle mutandine trovi perdite come quelle che ti abbiamo descritto, non c’è nulla di cui tu debba preoccuparti. I campanelli d’allarme che indicano infezioni possono essere: perdite grigie, verdi, maleodoranti, della consistenza della ricotta. Se avverti anche prurito, bruciore e rossore, rivolgiti subito al tuo ginecologo. Ora parliamo di fertilità. Sopra ti abbiamo parlato delle perdite tipo il bianco dell’uovo? Ecco, quando hai perdite di quel tipo, sei particolarmente fertile. In genere, infatti, quel tipo di perdita coincide con l’ovulazione.