Le feste sono finite e, con esse, la spensieratezza generale che le precede. Ma, parliamoci chiaro, è finito anche lo stress, perché, alla fine, durante le feste, si dormirà anche di più, ma ci si stressa eccome. Tornando a noi, le feste sono finite e oggi, guardandoti allo specchio, hai notato che il tuo volto è tutto incartapecorito. Panico. E frustrazione: a nulla sono servite le creme costose che ti sei comprata (e che promettevano miracoli). Che fare? Ritocchino? Giammai. Ebbene, se sei tra quelle che non ha la minima intenzione di ricorrere alla chirurgia, devi sapere che ci sono delle valide alternative a essa.
(Continua a leggere dopo la foto)

Per esempio? Il lifting senza bisturi chiamato aculifting. Questo trattamento (che si fa con degli aghi sottilissimi) illumina la pelle e la distende come un lungo sonno ristoratore. Non solo: nel tempo promette effetti simili a un lifting facciale. Tanto per farvi capire, l’aculifting piace anche a Monica Bellucci che, in genere, si tiene lontana da bisturi e botulini vari. ‘’L’aculifting è una terapia dolce e per nulla invasiva, che richiede però un approccio zen: serve una decina di sedute per avere risultati duraturi, da richiamare poi ogni anno – ha spiegato il dottor Barbieri, agopuntore milanese – La tecnica consiste nell’inserire una ventina di aghi molto sottili in punti situati sui muscoli pellicciai del viso per circa 30 minuti. In questo modo si stimolano in profondità i fibroblasti – cellule che promuovono la produzione di collagene – e il microcircolo, con un’azione preventiva sui processi di invecchiamento’’. Basta mezz’ora e la pelle del viso è più radiosa e levigata. Le donne che decidono di non ricorrere alla chirurgia, però, devono sapere che, per ottenere risultati visibili, ci vuole perseveranza. Per esempio, ogni tanto sarà necessario fare un peeling a base di retinolo, che contrasta il photoaging riparando i tessuti e stimolando la produzione cellulare e di collagene. Beh, ci vorrà pazienza, ma i risultati sono garantiti…
Leggi anche: 20 minuti e via. Ecco come usare l’antirughe più portentoso che esista in natura
