Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Grande quanto una mano, ecco il bimbo nato di 25 settimane che oggi ha un anno e sta bene

  • Salute

Era stata una gravidanza preoccupante sin dall’inizio tanto che i medici dell’ospedale avevano consigliato a una giovane coppia in attesa del loro primo figlio di non scartare l’aborto e di prenderlo seriamente in considerazione. La mamma, infatti, aveva avuto problemi già dopo 20 settimane di gravidanza e il bimbo che portava in grembo non sembrava aver speranze. Quello che è accaduto a Paul Morris e a sua moglie Mhairy, residenti nel West Sussex, in Inghilterra, è però un’incredibile storia di istinto materno e voglia di non arrendersi. A raccontarla è Metro: Mhairy, 34 anni, si erano rotte le acque dopo cinque mesi di gravidanza, a causa di una membrana danneggiata, ma i medici dell’ospedale locale erano certi che il feto non sarebbe riuscito a sopravvivere e, per evitare complicazioni, consigliarono subito l’aborto. 


La donna, però, non si rassegnò: aveva appena scoperto il sesso del bambino ed era determinata a darlo alla luce. La coppia decise allora di andare all’ospedale di Portsmouth, dove era disponibile un’unità di cura per i bambini nati prematuri e così, alla venticinquesima settimana di gravidanza, nel dicembre 2013, nacque il piccolo Jett. Il bimbo, alla nascita, aveva delle complicazioni mediche ma fu seguito e curato dai medici, fino a quando, una volta superati tutti i rischi, fu giudicato fuori pericolo e idoneo a tornare a casa. Oggi Jett ha compiuto un anno e gode di perfetta salute.

Ti potrebbe anche interessare: Mostra in aula il filmato di un aborto, prof di religione sospeso


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure