La passione per gli spinelli può causare pubertà precoce nei ragazzini, ma anche alterarne la crescita rallentandola rispetto a quella dei coetanei che non hanno mai fumato. E’ quanto emerge da uno studio presentato oggi all’European Congress of Endocrinology di Dublino. I ricercatori della Pir Mehr Ali Shah Agriculture University di Rawalpindi, in Pakistan, hanno studiato i livelli degli ormoni coinvolti nella crescita e nella pubertà nel sangue di 220 ragazzi che non avevamo mai provato marijuana e di 217 fumatori. I livelli di questi ormoni chiave erano aumentati nei fumatori, mentre quelli dell’ormone della crescita erano ridotti.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/raga--fum.jpg?x87950)
Non solo: a 20 anni i non fumatori erano in media 4 kg più pesanti e circa 11 cm più alti degli altri. Inoltre i ricercatori hanno confrontato i livelli di ormone dello stress in un gruppo di ragazzi: i fumatori avevano un cortisolo “significativamente più alto” rispetto ai coetanei. “La marijuana – commenta il responsabile della ricerca, Syed Shakeel Raza Rizvi – può provocare una risposta allo stress che stimola l’arrivo della pubertà, ma riduce anche il tasso di crescita”. Secondo alcune stime, riportate al Congresso, questa sostanza è stata usata da 80,5 milioni di europei almeno una volta nella vita. E la prevalenza maggiore è fra i giovani di 15-24 anni. Elementi di cui, secondo Rizvi, occorre tenere conto.
Caffeina news by AdnKronos
Ti potrebbe anche interessare: Curarsi con la Marijuana, ecco tutti i benefici di una pianta “medicinale”