Ti capita di frequente di svegliarti con mani e braccia informicolite? All’improvviso ti coglie un formicolio alle mani? Oppure hai delle fitte al polso che poi si propagano verso l’alto? Non ti allarmare eccessivamente, ma non sottovalutare neanche questi sintomi che possono essere il campanello di allarme di alcune patologie. Queste.
(Continua a leggere dopo la foto)

Artrite reumatoide. Si tratta di un’infiammazione cronica: in questo caso il formicolio è accompagnato da dolore alle mani, il dolore in questione non può essere curato completamente. Provoca fitte, dolore e rigidità appena scegli e scompare man mano che le articolazioni si “riscaldano”.
Tunnel carpale. Una delle patologie più comuni che porta dolore alle mani. La causa è una compressione del nervo mediano del polso. All’inizio si avverte solo con intorpidimento e formicolio di notte, a lungo andare porta all’irrigidimento delle dita e a difficoltà nel muovere la mano. Si cura con antibiotici e polsiera e, nei casi più gravi, con un intervento chirurgico.
Dito a scatto. Questa patologia si manifesta con un dolore al palmo e con una flessione a scatto delle falangi quando si piegano e si richiudono. Colpisce i tendini flessori, lungo i quali si formano dei noduli che impediscono il normale scorrimento sottocute. Antinfiammatori, tutori o interventi sono le possibili soluzioni.
Utile, per alleviare i dolori, questo massaggio da fare al mattino.