Hai presente l’aria dalla vagina che ogni tanto ti sorprende lasciandoti profondamente a disagio? Ecco, devi sapere che questi flati vaginali non sono soltanto una cosa che ti fa vergognare ma possono anche stare ad indicare un problema più serio, qualcosa che non va nel tuo corpo. E quindi faresti bene a farti vedere da un medico. L’aria dalla vagina è provocata, appunto, da dell’aria intrappolata nella vagina. Ma non si tratta per forza di flatulenza. La chiamano “Queefing”. Se però quest’aria che esce non ha odore, significa che non si tratta di flatulenza provocata invece dalla fuoriuscita di gas di scarto dal corpo. Ma come mai l’aria resta intrappolata nella vagina? Cosa provoca questo fenomeno imbarazzante? Ci sono varie ragioni. La prima su tutte è il sesso. Quando si fa l’amore, è facile che l’aria resti intrappolata nella vagina. Essa infatti si espande e si contrae quando una donna è eccitata. In questo modo, l’aria entra molto facilmente. E quando esce, dal momento che si spinge molto in alto nel canale vaginale, fa un rumore che sembra quello di un peto. Imbarazzante, senza dubbio. Continua a leggere dopo la foto

Ma la fuoriuscita di aria dalla vagina può indicare problemi più seri al pavimento pelvico. Alcune condizioni, come l’incontinenza o il prolasso, sono connessi alla fuoriuscita di aria. Ecco perché è così importante mantenere allenato il pavimento pelvico con esercizi mirati. Si tratta di esercizi che hanno come obiettivo quello di rinforzare i muscoli delle pareti pelviche. Sembra banale ma non lo è: grazie a questi esercizi si evitano cose tipo il prolasso di organi interni, molto frequente nelle donne che hanno appena partorito. Nei casi più severi, infatti, si deve intervenire chirurgicamente con l’asportazione dell’utero, che rende sterili le donne. Altra causa del gas della vagina potrebbe essere una fistola. Cioè una camera di collegamento tra due organi che non sarebbero connessi. Le fistole possono essere causate da infiammazioni o infezioni e quindi andare dal medico è d’obbligo. Continua a leggere dopo le foto


{loadposition intext}
Il luogo più comune dove vedere comparire una fistola è la zona tra la vagina e la vescica o l’intestino. Sono più di 3 milioni nel mondo le donne che presentano questa condizione. Tra i sintomi più comuni, l’incapacità di trattenere l’urina, ma anche dolore e fastidio. Tra le altre cose, la presenza di una fistola porta a emettere aria dalla vagina, oltre che a provare un forte dolore addominale. Anche gli assorbenti sono un’altra causa di aria dalla vagina. Qualunque cosa venga inserita in vagina, fa sì che l’aria resta intrappolata. Una donna che usa assorbenti interni ha molte più probabilità di trovarsi ad avere a che fare con il queefing. Ma c’è un’altra causa se soffri di queefing e si tratta della tensione muscolare della vagina che può essere provocata da tantissime cose, per esempio lo stress, il sesso, alcuni esami ginecologici. Ma come evitare il queefing? Il modo più semplice è liberarsi dell’aria quando si fa pipì. Come? Fai pipì facendo uno squat, in questo modo i muscoli si rilassano e l’aria fuoriesce. Ma mi raccomando, se hai qualcuno dei sintomi elencati sopra, rivolgiti al medico in fretta.