Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Pedicure con i pesci, la rivelazione choc. Da quando si è diffusa la moda, si sono moltiplicati i centri che offrono questo tipo di trattamento. Ma la verità – amarissima – viene fuori solo ora. I rischi per la salute sono enormi

È moda ormai da qualche anno ma, da quel che riportano recenti studi, sembra che non sia una moda particolarmente sana, anzi. Stiamo parlando della pedicure fatta con i pesciolini. I pesciolini in questione sono piccoli, senza denti, abituati a vivere in acqua dolce, vengono dall’Asia e puliscono alla grande le pellicine morte sui piedi: si attaccano a essi a mo’ di ventosa e il gioco è fatto. Se all’inizio era un trattamento che pochi centri estetici offrivano, oggi la fish pedicure è molto diffusa. Che pesci sono? Ciprinidi della famiglia Garra Rufa, si trovano nei fiumi e nei laghi della Turchia e di località asiatiche, di cui ripuliscono le rive dalle alghe nere e di detriti di origine animale. Dall’antichità, in Asia, sono stati impiegati per liberare dalle pelli morte i malati di psoriasi. Chi ha provato la pedicure con i pesciolini dice che i risultati sono strabilianti: i piedi sono liscissimi e morbidi. Ok, quindi è tutto perfetto. Insomma. Secondo un articolo del Daily Mail questo tipo di pedicure avrebbe un enorme impatto sulla salute generale. In particolare aumenterebbe – e di molto – il rischio di contrarre epatite C o HIV. Continua a leggere dopo la foto


Santo cielo. Non solo: l’Agenzia per la protezione della salute ha fatto sapere che i diabetici, le persone affette da psoriasi e colore che hanno un sistema immunitario debole dovrebbero evitare questo tipo di trattamento. C’è un nuovo documento che tratta proprio la fish pedicure che dice che è in aumento il numero di infezioni collegate a questo tipo di trattamento. Non si tratta di numeri elevatissimi, ma comunque significativi. E che collegamento c’è tra queste malattie e questo tipo di pedicure? Tutto dipende dalle vaschette dell’acqua che contengono micro-organismi e batteri che, tramite i pesci, possono essere trasmessi ad altri clienti se l’acqua non viene cambiata. Se un cliente è malato di Aids o ha l’epatite C, il rischio di contagio c’è. Secondo le linee guida dell’agenzia, il rischio è basso ma non può essere completamente escluso. Continua a leggere dopo le foto

{loadposition intext}

“Se le procedure igieniche vengono seguite alla lettera, non ci sono rischi – spiega l’agenzia – in caso contrario il rischio, anche se basso, c’è’’. L’ammonimento arriva in un momento storico in cui questo trattamento è diventato sempre più comune. L’igiene, però, è fondamentale. L’acqua deve essere cambiata per ogni nuovo cliente. La bacinella, però, non può essere disinfettata perché si metterebbe a rischio la salute dei pesci. Per evitare rischi di infezioni, questo tipo di pedicure che arriva dall’Asia, è stato vietato in alcuni stati in America, per esempio in Florida, Texas, New Hampshire e Washington. Dopo la diffusione di questa notizia che ha generato il panico, la parola è stata data anche alla dottoressa Hilary Kirkbride che ha confermato il basso rischio di contrarre certe malattie se le norme igieniche vengono rispettate.

Dita gonfie e rosse che escono dai sandali, unghie nere e un bisogno estremo di pedicure. Questo piede è inguardabile, ammettiamolo. E quando scoprirete a chi appartiene, vi sentirete mancare…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure