Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Dove finisce il grasso quando dimagriamo? Non lo immaginereste mai…

  • Salute

 

Per molti, soprattutto durante le abbuffate natalizie, è una vera ossessione: perdere peso. Ma vi siete mai chiesti dove finisce la ciccia quando dimagriamo? Ce lo svela finalmente uno studio australiano pubblicato sul British Medical Journal. Ebbene, udite udite: il grasso bruciato viene espirato sotto forma di anidride carbonica. Insomma, evapora. Allora la regola è: mangiare meno, fare più attività fisica e….respirare! I risultati della ricerca hanno rivelato che 10 chili di grasso vengono trasformati in 8,4 chili di anidride carbonica, che viene espulsa dal nostro corpo quando espiriamo, e 1,6 chili di acqua, che vengono secreti attraverso urina, sudore e altri liquidi.

Sfatate quindi le credenze più diffuse secondo cui il grasso sarebbe convertito in energia, espulso tramite le feci, o ancora convertito in massa muscolare. Afferma uno degli autori della ricerca, il fisico Ruben Meerman: “C’è una diffusa ignoranza e confusione rispetto al processo metabolico della perdita di peso. La verità è che la maggior parte della massa viene espirate sotto forma di anidride carbonica”. Qual è allora il segreto per una linea perfetta? “I nostri calcoli – spiegano gli autori – dimostrano che i polmoni sono l’organo escretore primario per il grasso. Perdere peso significa sbloccare il carbonio immagazzinato nelle cellule adipose”. Il che vuol dire comunque regolarsi a tavola e muoversi di più.

Quando ingrassiamo l’eccesso di carboidrati e proteine viene trasformato in trigliceridi, a loro volta immagazzinati in gocce lipidiche all’interno delle cellule adipose. Per sbloccare il carbonio serve principalmente esercizio fisico. Questo non significa che chi perde peso contribuisce al riscaldamento globale. Meerman ha sottolineato che quest’ultimo “è causato dagli atomi di carbonio intrappolati sottoterra negli organismi fossili, mentre gli atomi di carbonio nel tessuto adiposo degli esseri umani ritornano nell’atmosfera dopo alcuni mesi, dove già erano presenti nel cibo o nelle piante”.

{loadposition intext}

10 cose che dovresti smettere di fare se vuoi dimagrire


 

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure