Sembra ieri che indossavamo abitini e costumi da bagno, invece è già arrivato novembre. Significa che tra poco sarà Natale, con tutte le conseguenze ‘del caso’. Ovvero strappi alla dieta, con mangiate a non finire, dolci a profusione e pranzi e cene infiniti. Meglio, allora, arrivare preparati. Di diete ne esistono talmente tante che è difficile persino stare al passo con le ultime novità in fatto di benessere. Anche perché poi, cosa fondamentale, ognuno ha le proprie esigenze.
Ma quella di novembre è ottima per disintossicarsi e dunque perdere peso sfruttando al massimo le potenzialità di molti cibi tipicamente autunnali. Questo mese è tra i meno amati, eppure ci regala moltissimi cibi gustosi e ideali per rimetterci in forma, ricchi di proprietà nutritive e poveri di calorie e grassi. Li chiamano ‘cibi detox’ perché aiutano a fare il pieno di benessere, depurare l’organismo, rafforzare le difese immunitarie e, non da ultimo, sgonfiare la pancia in una sola settimana, come riporta il sito Di Lei. (Continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/11/nove9.jpg?x95137)
Di base è una dieta ricca di frutta e verdura di stagione. Vitamine, sali minerali e antiossidanti sono infatti le super sostanze che vi aiuteranno a dimagrire a novembre, rendendovi anche più forti e pronti ad affrontare i tipici malanni di questo periodo. Devono essere almeno cinque le porzioni quotidiane di frutta e verdura, meglio se fresche, e, altra cosa fondamentale, ricordatevi di bere almeno due litri di acqua al giorno. Passiamo alla lista della spesa. Agli alimenti, cioè, da prediligere in questo mese per fare il pieno di benessere e riuscire a dimagrire. (Continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/11/nove8.png?x95137)
Cominciamo dagli ortaggi, che a novembre non mancano di certo. Largo spazio al cavolo, che è nutriente, ha zero calorie ed è ricco di acidi grassi e fibre. Ottimi anche il cavolo verza, il cavolo rosso, il cavolo cappuccio e il cavolfiore. Per drenare i liquidi e apparire più snelle, sì alla bieta, ma soprattutto al porro, che protegge anche dai malanni di stagione grazie all’allicina, un antibiotico naturale che possiede, fra l’altro, proprietà lassative, si legge ancora sul sito. (Continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/11/nove3.jpg?x95137)
{loadposition intext}
Infine, due alimenti che depurano anche l’intestino: radicchio rosso e topinambur. C’è l’imbarazzo della scelta anche sul fronte frutta. Cominciamo dai cachi e dai kiwi. Il primo è ricco di vitamina A, vitamina C e potassio, contiene pochissime calorie ed è un ricostituente naturale (è una mano santa contro il raffreddore). I kiwi invece dissetano, regolano la pressione e favoriscono il transito intestinale, sgonfiando la pancia e contribuendo a dare un fisico asciutto. E non dimentichiamo che novembre è anche il mese dei mandarini: questi frutti composti per lo più da acqua, sono l’ideale per contrastare la ritenzione idrica e tenere a bada la fame nervosa. Anche mele e pere sono ricche di sostanze brucia grassi. Hanno un alto potere saziante e moltissime fibre, utili per dimagrire senza sforzi. E fare il pieno di benessere.
Dietro le quinte del potere Business.it
La dieta del brodo: “Perdi fino a 6 kg in 21 giorni”. Ecco come funziona