Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Dieci buoni propositi per il nuovo anno che (però) vi faranno molto male

“Anno nuovo, vita nuova”, ci stiamo ripetendo in tanti mentre si avvicina il 2015. E mentre schiviamo colpevoli lo specchio, ci osserviamo la pancia sotto il maglione lanciandole l’ennesima sfida: “Ti eliminerò!”. Attenzione però a non essere troppo radicali con i nostri buoni propositi per i mesi a venire, perché potrebbe essere molto rischi. Vediamo 10 cose da evitare secondo gli esperti del sito Everydayhealth: (continua dopo la foto)


1) In palestra 7 giorni su 7
Un nuovo abbonamento alla palestra è un ottimo regalo da trovare sotto l’albero, ma a patto che non si esageri. “Se volete migliorare la vostra forma, fatelo gradualmente. “Partire di punto in bianco con un allenamento stremante può causare dolori muscolari eccessivi e anche infortuni” avverte Erin Palinski-Wade, autrice di Belly Fat Diet for Dummies. Quanto allenarsi? Due volte a settimana, obiettivo abbordabile e utile.

2) “Basta carboidrati!”
Ma perchè? I carboidrati non sono tutti uguali e non sono tutti nemici della dieta, anzi sono essenziali per vivere e rappresentano una fonte di “carburante” irrinunciabile. Conviene quindi andarci piano con pane bianco e dolci, ma  frutta e legumi, che pure ne hanno, sono invece utili alleati in una dieta, alla quale apportano vitamine, fibre, minerali e altri importanti micronutrienti. “Una dieta ricca di cereali integrali è stata anche associata a girovita più piccoli” aggiunge ancora Palinski-Wade, “potranno aiutare i vostri sforzi di perdita di peso, invece che ostacolarli!”.

3) Perdere 5 chili al mese
“Gli obiettivi irrealistici di solito finiscono in un fallimento”, avverte il personal trainerAngeles Burke.  “Preparatevi per il successo partendo con piccoli propositi che vi aiuteranno a formare buone abitudini e vi aiuteranno a raggiungere il vostro obiettivo finale in modo tempestivo e realistico”. Piuttosto che badare ai numeri, Sasson suggerisce di concentrarsi sull’eliminazione delle cattive abitudini, ad esempio: “Mi porterò il pranzo a lavoro”, “Non mangerò davanti alla TV”…

4) Una super dieta ipocalorica
Ridurre drasticamente l’apporto calorico all’inizio mostra buoni risultati, ma una dieta di questo tipo è insostenibile, fa male alla salute e porta a una perdita di massa muscolare magra, oltre che a grandi abbuffate quando non si regge più. “Per la perdere peso, in media, le donne dovrebbero mirare a 1200-1600 calorie, gli uomini a 1600-2000”, spiega Palinski-Wade. “Questa gamma promuove una perdita di peso lenta e costante che può essere mantenuta” (continua dopo la foto)

5) Fare scorta di alimenti dietetici
Potrebbe sembrare la via veloce per il successo, ma barrette energetiche & co. sono spesso piene di zucchero e ingredienti artificiali. Molto meglio riempire la busta della spesa di frutta e verdura, magari ponendosi come obiettivo una nuova scoperta a settimana: una particolare specie di insalata o un frutto esotico che non avete mai assaggiato.

6) Programmi di fitness “trendy”
Ne escono continuamente di nuovi, dall’ “indoor cycling” all’“in forma in tre mesi”, con strumenti di tutti i tipi, e promettono sempre risultati drastici.  Per alcuni possono essere molto utili, ma per voi? Prima di buttarvi a capofitto in qualcosa di assolutamente nuovo, valutate se è davvero alla vostra portata, magari col consiglio di un medico. Il rischio di dover mollare dopo un paio di allenamenti è sempre dietro l’angolo.

7) Campioni di sollevamento pesi
Il potenziamento muscolare serve in ogni regime di esercizio, aumenta il metabilismo e fa scendere la pressione. Però, se non siete in forma e vi mancano le basi per lavorare con i pesi, rischiate facilmente delle lesioni. Fatevi seguire, soprattutto all’inizio, e non abbiate paura di chiedere nel dettaglio come si usa ogni attrezzo. (continua dopo la foto)

8) Cattive abitudini addio, tutte insieme, subito e per sempre
Sigarette, alcool, patatine… fanno male, non ci piove. Ma eliminare di colpo tutte insieme queste vostre cattive abitudini può essere controproducente: sentendovi di orfani, sarete più propensi a ricaderci. Meglio una certa gradualità, magari sostituendole con abitudini più sane: non guardate un film senza sgranocchiare? I pop corn sono più sani delle chips…

9) Scegliere la dieta del momento
Ne esce una al mese, magari trainata da qualche celebrità che l’ha sperimentata. Poi magari si scopre che i chili li fa scomparire solo per poco. Inutile correre dietro alle mode:  “La dieta più sana è quella composta per lo più di alimenti vegetali, alcuni grassi sani, limitate in prodotti di origine animale, e un sacco di varietà in alimenti non trasformati. Non uno che elimina gruppi alimentari” spiega la nutrizionista Lisa Sasson. “In più, questa è la dieta più facile da seguire.  Basta sostituire alimenti trasformati con cibi il più possibile vicini al loro stato naturale! Non solo vedrete scomparire i chili, vi sentirete anche più sani”

10) Cambiare vita in un giorno, il 1 gennaio
Prendetevela un po’ più con calma, magari utilizzando la prima settimana del nuovo anno per organizzarvi in vista dei vostri nuovi obiettivi. Senza una giusta preparazione, perderete in partenza.  Cercate la paestra, eliminate dalla dispensa le cattive tentazioni, parlate con un medico o con un professionista del fitness. Insomma, concedetevi il tempo che serve …e in bocca al lupo!


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure