Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Diamoci una mossa, 10 consigli per sconfiggere la pigrizia e tornare in palestra

  • Salute

L’anno nuovo è cominciato e le festività natalizie sono finite. Il risultato è visibile: la pancia, i fianchi e l’ago della bilancia che si muove più del solito. Tornare in palestra e rimettersi in forma dopo essersi rilassati non è facile e la pigrizia è un vizio che attanaglia la nostra mente. Esistono però dei consigli per rimediare a questa decadente condizione.

(Continua a leggere dopo la foto)


 

1. Può sembrare banale ma il primo di tutti è semplicemente uscire di casa. Sono innumerevoli le scuse che la nostra mente può partorire per allontanare il momento in cui torneremo in palestra. Il modo migliore per ovviare a questo fenomeno è non pensarci per niente, prendi la borsa, indossa le scarpe da ginnastica ed esci di casa.

2. Controllare sempre i propri progressi. Segnare il peso corporeo, le variazioni di esercizi, la dieta, l’aumento di resistenza. Avere delle tappe da raggiungere e superarle aiuta la mente a continuare a ad andare avanti e non abbandonare. Una delle cose più stimolanti dello sport è proprio ottenere dei risultati in cambio di sana fatica.

3. Scegliere la palestra giusta. L’ambiente in cui sudi e fatichi è molto importante per contribuire allo stimolo che ti spinge a dedicare del tempo all’allenamento. Quindi il genere di persone che la frequentano, il luogo, magari vicino casa o al tuo posto di lavoro. La palestra deve essere una comodità, un momento di sfogo ma anche di relax.

4. Vai in compagnia, trova un amico o un’amica al tuo stesso livello con cui seguire gli allenamenti. Quando prendi un impegno per cui devi tenere conto anche di altre persone diventi più costante e preciso. Inoltre avrai qualcuno con cui parlare e distrarti un po’.

5. Variare i tipi di allenamento. A meno che tu non sia un culturista praticante la sala pesi dopo un po’ annoia. Questo problema si può rimediare variando corsi ed esercizi. Magari alternando il potenziamento fisico a qualcosa di più dinamico. Ormai le palestre sono piene di corsi di questo tipo.

6. Scegliere qualcosa che si adatti al tuo orario. L’esercizio fisico deve entrare a far parte del tuo calendario. Proprio per questo un orario comodo e non stressante è fondamentale per fare in modo che diventi un abitudine.

7. La salute. Anche questo è abbastanza ovvio, ma è una cosa di cui ti rendi veramente conto quando cominci a vedere i risultati. Sensazione di benessere diffuso, sistema circolatorio e respiratorio che funzionano meglio, endorfine che mettono di buon umore, muscoli energici e vigorosi. A fine allenamento hai quella sensazione di stanchezza benefica, che in qualche modo rimane piacevole, proprio perché effettivamente ti stai facendo del bene.

8. Saper gestire le tue capacità. Non lasciarti andare alla sete di forma fisica, l’organismo ha i suoi ritmi, ed è meglio andare con calma adattandosi al nostro ritmo di crescita. Ricorda che l’attività fisica deve essere relax.

9. La musica è un grandissimo stimolante per portare a termine l’allenamento. Se non è la palestra a fartela ascoltare organizzati da te. È dimostrato che le persone che ascoltano musica durante l’attività fisica ottengono risultati migliori.

10. La costanza. Quest’ultimo punto è un po’ il risultato di tutti quelli che vengono prima ed è praticamente il contrario della pigrizia. Se non sei mai stato sportivo, quando vedrai i primi risultati degli allenamenti comincerai a volerne di più, e capirai che per ottenere quei risultati devi essere costante. La pigrizia fa parte di tutti noi e così anche la costanza, siamo sempre tu che decidi quali strade prendere.

Leggi anche: 10 cose che dovresti smettere di fare se vuoi dimagrire


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure