Un sorriso bianco e brillante è il sogno di tutti noi. E invece, a causa dei nostri vizi – vedi fumo, vino, caffè – i nostri denti sono grigi o gialli e spesso pieni di macchie. Che dolore sorridere… Ma cosa possiamo fare. Intanto metterci l’anima in pace: sul colore gioca comunque un ruolo fondamentale il fattore genetico, anche se è possibile prevenire la formazione di macchie, e provare ad averli bianchi e dall’aspetto sano, con dei rimedi naturali. Ovviamente lo sbiancamento professionale dal dentista è il metodo più efficace per avere denti brillanti e bianchissimi ma – dobbiamo dirlo – è abbastanza costoso. Non tutti abbiamo voglia di spendere 500 euro (ma anche di più) per avere un sorriso da star… E allora dobbiamo fare da soli. Come dicevamo, il colore dei denti, dipende da fattori genetici: la dentina contiene diverse sfumature che possono essere giallognole, grigiastre o anche rossiccie e che emergono in modo più o meno intenso dallo smalto che la copre. Della serie: il bianco puro dei denti è praticamente solo un’illusione… Poi c’è lo smalto – poroso – che assorbe sostanze che alterano il colore dei denti. E la placca, la responsabile del colore giallo dei denti. Continua a leggere dopo la foto

Cosa possiamo fare noi? Intanto pulire i denti come si deve. La scelta dello spazzolino è importantissima: le setole devono essere sintetiche, dotate di punte arrotondate così da non graffiare i denti. Va usato dall’alto verso il basso e non in orizzontale. Altra cosa che non tutti sanno: per eliminare i residui di cibo che si insinuano nei denti è importante l’uso dell’idropulsore, uno strumento da utilizzare dopo aver lavato i denti e che, con la pressione del getto d’acqua, rimuove ogni più piccolo residuo. In pratica è un’alternativa al filo interdentale (che spesso sposta le rimanenze di cibo da un punto all’altro). Come possiamo intervenire sul colore o sulle macchie? In caso di macchie superficiali possiamo ottenere buoni risultati con rimedi fai da te e dentifrici sbiancanti. Ma ci vuole sempre molta cautela. Per esempio il bicarbonato è un ottimo alleato di un sorriso smagliante, specie se abbinato a limone, sale, acqua ossigenata. Basta passare il composto sui denti e poi sciacquare. Anche olio d’oliva, curcuma e olio di cocco, fragole, la buccia di banana, salvia sono ottimi. Vanno semplicemente strofinati sui denti. Di tanto in tanto così da non rovinare i denti. Continua a leggere dopo le foto



{loadposition intext}
In alternativa è possibile usare gel e dentifrici sbiancanti. Prima di usarli, però, sentite il vostro dentista. È fondamentale ricordare che questi prodotti contengono agenti abrasivi e chimici che a lungo andare potrebbero rovinare lo smalto dei denti. Ma anche irritare le gengive. Quindi, se il vostro dentista vi dà l’ok, non esagerate e ripetete il procedimento solo di tanto in tanto. Ricorda: questi rimedi sono sconsigliati a chi ha i denti sensibili, alle donne in gravidanza e ai ragazzi con meno di 14 anni. Se il problema è il tartaro, dobbiamo rivolgerci al nostro dentista che lo rimuoverà. Se poi, proprio non potete vedere i denti di ‘’quel’’ colore, allora optate per lo sbiancamento professionale altrimenti detto bleaching. Le tecniche di sbiancamento sono diverse ma tutte efficaci e abbastanza durature. Chiedete al vostro dentista che vi consiglierà quella che più fa al caso vostro.