Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Freddo e gelo (e magari neve): i nemici giurati della pelle. 5 semplicissimi rimedi (naturali e semplicissimi) per prendersene cura e averla sempre liscia e setosa (anche con le intemperie)

  • Salute

 

Freddo pungente e gelo, l’inverno è così, lo sappiamo. Ma anche se le temperature basse possono essere un alleato della salute e della bellezza , dobbiamo tener conto che la pelle reagisce alle aggressioni ambientali. Proprio per questo motivo è molto importante prendersi cura della propria pelle magari con i rimedi naturali, per mantenerla sempre idratata e protetta dalla basse temperature. Ma prima di correre ai ripari è importante seguire delle semplicissime regole. Prima di tutto l’igiene: lavare il viso ogni mattina con acqua tiepida, struccarsi prima di andare a letto, perché la pelle, prima di essere idratata deve essere pulita e tonificata. Anche l’alimentazione è fondamentale per avere una pelle splendida: frutta e verdura di stagione e bere acqua per evitare effetti negativi. Ma come idratare la pelle in inverno? In questa stagione la pelle tende a essere secca e disidratata a causa delle basse temperature e degli sbalzi che riceve passando da ambienti riscaldati al freddo clima esterno. La pelle risulta quindi screpolata e arrossata e bisogna correre ai ripari fornendo il giusto apporto di idratazione e nutrimento. (continua dopo la foto)



Ecco di seguito alcuni rimedi per prendersi cura della pelle del viso e delle altre parti del corpo, comprese le labbra, e come proteggerle dal freddo. Per idratare la pelle del viso in inverno bisogna cominciare dalla detersione lavando la faccia mattina e sera con un detergente delicato e un tonico addolcente. Applicare una crema idratante e se avete la pelle particolarmente secca e che tende a screpolarsi sceglietene una nutriente che vi darà il giusto apporto di lipidi. Se andate in montagna applicate una crema con la massima protezione. Un paio di volte a settimana fate una maschera viso nutriente. Anche il corpo non deve essere trascurato in inverno. Quanto fate il bagno aggiungete un po’ di sali da bagno che vi aiuteranno a depurare la pelle e poi aggiungete il bagnoschiuma massaggiando delicatamente. Se preferite fare la doccia, restate qualche minuto sotto l’acqua calda e poi passate delicatamente il bagnoschiuma aiutandovi con una spugna sulla quale avrete messo anche un po’ di prodotto esfoliante. Importante è poi asciugare bene la pelle, prima di passare alla crema corpo. Mentre lasciatela un po’ umida quando usate gli olii (argan, mandorle dolci) da massaggiare fino a completo assorbimento. (continua dopo le foto)


{loadposition intext}
In inverno le mani appaiono spesso screpolate e, soprattutto il dorso, diventa ruvido e la pelle tende a spaccarsi. È bene quindi lavare le mani con saponi delicati e asciugarle molto bene inoltre, quando si esce adoperare i guanti per tenerle calde e, durante le faccende domestiche, indossare quelli di gomma per evitare di tenerle troppo a contatto con l’acqua. Riguardo alle creme preferite quelle emollienti a base di avocado, karitè o germe di grano. Per le gambe è importante utilizzare burri idratanti, tra i più consigliati quello di karitè soprattutto se lo si acquista puro. Ha un effetto idratante, nutriente e lenitivo che lo rende adatto anche a pelli sensibili e infiammate. In inverno il miglior alleato per le nostre labbra è il burro di cacao, meglio se al miele, che contiene agenti idratanti e protettivi. Per prepararlo a casa ci basta mescolare un po’ di miele e un po’ di olio di oliva, mescolarli bene e metterne una piccola quantità sulle labbra. Possiamo aiutarci anche con rossetti idratanti e molto coprenti per avere labbra belle e protette allo stesso tempo. e non dimenticate mai i piedi. scarpe comode, calzettoni adatti posso aiutare. Ma per la routine quotidiana potete provare a usare i fondi del caffè per un delicato scrub che riattiva la circolazione e tanto burro di karité.

A casa tua puoi creare delle maschere viso idratanti che nutrano la pelle in profondità tenendo a bada la secchezza che potrebbe nascere dalla temperatura troppo fredda. Prova la maschera viso alla banana: schiaccia una banana fino a che diventa cremosa, aggiungi un cucchiaino di miele un cucchiai di yogurt bianco, miscela il tutto e applica il composto sul viso: lascia in posa per 15 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida, tamponando il viso con un asciugamano morbido e delicato. La tua pelle ritroverà la sua morbidezza in un istante. Puoi anche provare una maschera composta da olio d’oliva, dalle proprietà elasticizzati e che previene la secchezza della pelle, da miele, dalle proprietà nutrienti e dalle uova, che proteggono la pelle. Miscela un cucchiaio di olio con un cucchiaio di miele, aggiungi l’uovo e mischia il tutto per ottenere un composto omogeneo. Massaggia sul viso e lascia la maschera in posa per 15 minuti, dopodiché risciacqua e applica la crema abituale.

Ti potrebbe interessare anche: Meteo: quando finirà l’ondata di freddo, neve e gelo di Burian sull’Italia. Città e paesi paralizzati e temperature glaciali: ci vorrà un po’ prima di rivedere il sole (prepariamoci!)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure