Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Che succede se metti un batuffolo di cotone imbevuto d’alcol nell’ombelico? No, non è una follia (anche se suona strano) e, quando scoprirai quali sono i benefici, ti verrà di sicuro voglia di provare. Sì, è fantastico

 

A leggerlo così vi sembrerà una follia. E invece, superate le diffidenze iniziali, scoprirete uno dei trattamenti più diffusi ed efficaci per curare una moltitudine di situazioni spiacevoli, in particolar modo l’influenza, il raffreddore, la tosse ma anche i dolori muscolari o quelli mestruali. Ecco come funziona.

(Continua a leggere dopo la foto)


Il segreto è semplice: basta inserire nell’ombelico un batuffolo di cotone e alcol e il gioco è fatto. Un vecchio rimedio della nonna dal risultato garantito: il batuffolo va immerso nell’alcol etilico poi, una volta schiacciato via eventuale liquido in eccesso, messo sopra l’ombelico con un piccolo cerotto (o una benda o del nastro adesivo) per tenerlo in posizione.

Il risultato è un piacevole rilassamento muscolare, che allevia il dolore. Può essere anche usato dopo una giornata di lavoro per garantirsi un buon riposo dopo tanto stress. Chi lo ha provato sostiene che sia parecchio più efficace di tanti normali farmaci, senza oltretutto avere alcuna controindicazione.

Il batuffolo torna utile soprattutto per i bambini più colpiti dalle comuni malattie stagionali, ma può tornare utile anche alle donne durante il periodo mestruale. Basta sdraiarsi e premere delicatamente il batuffolo di cotone sul tuo ombelico. Per migliorarne l’efficacia, basta cospargere un po’ di sale sul cotone prima di avvicinarlo alla pelle.

{loadposition intext}

Dal suo ombelico esce una cosa orribile e qualcuno grida alla bufala. Secondo voi?


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure