Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Che fastidio i funghi ai piedi! Ecco come risolvere in maniera naturale ed economica

  • Salute

Può capitare a tutti di prendere i funghi, o meglio beccarsi una micosi. Nella maggior parte dei casi succede in palestra o ancor di più in piscina, all’interno degli spogliatoi. La prima cosa da fare è naturalmente contattare il proprio medico di fiducia o un dermatologo, tuttavia è anche importante evitare che sorga questo problema lavandosi i piedi accuratamente almeno una volta al giorno e con un buon sapone che non irriti la pelle. Nello sventurato caso di contagio il segreto naturale è l’aglio. In questo alimento troviamo ajoene, una sostanza antimicotica che si è risultata efficace nel combattere diverse infezioni, come il piede d’atleta e la candidosi. La dottoressa Lawrence D. Rosen ha fatto notare che gli studi hanno dimostrato che applicando una soluzione di ajoene all’1% per due volte alla settimana per due mesi è possibile curare il piede d’atleta nel 100% dei casi.

 

(continua a leggere dopo la foto)


Il “Lamisil” invece presenta un tasso di cura del 94% di una soluzione all’1%, secondo quanto rilevato da una ricerca pubblicata sul Journal of the American Academy of Dermatology. Le soluzioni di ajoene non si trovano nei negozi, ma si possono facilmente preparare tritando finemente alcuni spicchi d’aglio, e inserendoli in una bacinella con dell’acqua calda. Qui immergeremo i piedi per mezz’ora. Altrimenti possiamo anche mescolare l’aglio appena tritato con dell’olio di oliva per poi strofinarlo sulle aree dei piedi colpite con del cotone.

Ti potrebbe anche interessare: Aiutiamo James a comprare una macchina: da 10 anni percorre a piedi 33 km al giorno per andare a lavorare


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure