Spazzolare i capelli è molto importante per avere una chioma sana e lucente. Ogni persona dovrebbe dedicare quotidianamente almeno un minuto alla sera e un minuto alla mattina alla cura dei propri capelli attraverso una delicata spazzolatura. Con questo semplice movimento districhiamo i nodi e massaggiamo la cute. Anche il modo di eseguire la piega e pettinarli è importante, perciò bisogna avere l’accortezza di scegliere la spazzola giusta per i propri capelli. Vediamo insieme come scegliere, allora, la spazzola ideale per la nostra chioma.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/spazzola-ret.jpg?x95137)
1. Hai i capelli lunghi e ogni volta che li lavi metti il balsamo? In questo caso la spazzola non serve: il prodotto, infatti, si stende meglio con un pettine di pvc a denti larghi.
2. Se vuoi una testa mossa, piena di boccoli, devi usare una spazzola“a rullo” di dimensione variabile in base al tipo di onda che vuoi ottenere. In commercio trovate anche quelle termiche.
4. Larghe con cuscinetto ad aria e manico ergonomico e resistente: è perfetta per sbrogliare capelli sottili e facilmente annodabili. E’ preferibile che la spazzola sia in legno per evitare di elettrizzare i capelli e che le punte delle setole siano ricoperte da ‘pallini’ che districano meglio i capelli senza spezzarli. Ideale per i capelli lisci.
5. Spazzole rotonde a forma di clessidra. Si trovano in commercio con setole in nylon o di cinghiale. Raccolgono i capelli per disciplinarli e pettinarli eliminando il loro effetto crespo. Sono le spazzole più indicate per i capelli ricci.
6. Piccolina per i cotonati. Se vi piace l’effetto vaporoso provate a utilizzare le spazzoline con setole strette e corte (meglio di cinghiale).
Potrebbe anche interessarti:
Capelli piatti? Ecco cinque modi semplici semplici per conquistare più ”volume”