Lifang Hou, professoressa presso la Northwestern university Feinberg school of Medicine di Chicago, sta mettendo a punto un sistema per prevedere il cancro con un anticipo di circa 13 anni.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/telomeri.jpg?x87950)
Partendo dallo studio dei “Telomeri”, dei ‘cappucci’ posti sulle estremità dei cromosomi che impediscono danni al Dna, la professoressa dice di poter diagnosticare la possibilità di sviluppare il cancro con 13 anni di anticipo. Durante lo studio, i dottori hanno misurato i telomeri a 792 persone per un periodo di 13 anni; di queste 792, 135 hanno sviluppato vari tipi di cancro, leucemia, cancro alle pelle, alle ossa e ai polmoni. Cosa è successo ai telomeri di queste persone? Nelle persone che hanno sviluppato un cancro, i telomeri, nel periodo di 13 anni presi in considerazione, si sono accorciati molto di più e più rapidamente rispetto a quelli dei partecipanti risultati poi sani. Questo accorciamento è durato dai 13 ai 4 anni prima della diagnosi, dopodichè si è arrestato. Secondo la dottoressa Hou: “La comprensione di questo modello di crescita dei telomeri porterà a mettere a punto un biomarcatore predittivo per il cancro”.
Potrebbe interessarti anche: 6 cibi che fanno venire il cancro ma che continui a mangiare ogni giorno