![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/clavi4.jpg?x95137)
L’altro farmaco molto utilizzato è il minoxidil, già noto per la cura dell’ipertensione. Si usa localmente sotto forma di lozione e l’obiettivo è la stimolazione del bulbo pilifero. Anche in questo caso l’uso deve essere continuato perché la sospensione riporta i capelli alla situazione iniziale precedente la terapia. I principali effetti collaterali sono: ipotensione, infiammazioni, arrossamenti, prurito. Ricordiamo infine la possibilità di usare altri farmaci anti androgeni da utilizzare localmente. L’alternativa è rappresentata dalla soluzione chirurgica, ossia l’autotrapianto, che permette in genere risultati soddisfacenti. Per combattere e risolvere questo disagio, anche a Medicina rigenerativa occupa un ruolo determinante. Si tratta di un approccio moderno, sicuro e non invasivo.
Leggi anche: Perdi tanti capelli? Attenzione, ecco le 15 cause a cui (forse) non avevi pensato