La Calvizie femminile, nota anche come Alopecia femminile, è un vero e proprio fenomeno contemporaneo. Fino a qualche anno fa si pensava che le donne fossero al riparo dalla perdita dei capelli, ma i dati di oggi cambiano questa convinzione: sono sempre di più, infatti, le donne che soffrono di questo problema estetico. Come si legge su Tgcom24, nella donna i capelli rientrano pienamente tra i fattori estetici che la rendono unica e desiderabile, oltre a rappresentare una potente forma di espressione, sono da sempre immagine di femminilità e seduzione. Enormi, quindi, i disagi che derivano dalla calvizie, che costituisce un vero e proprio problema sociale, non solo estetico.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/clavi.jpg?x95137)
I dati sono allarmanti: una donna su quattro, oggi, soffre di calvizie e il dato cresce. Sempre più spesso si sente parlare di alopecia androgenetica femminile che può portare a una degenerazione follicolare dei capelli fino al 60%. Da cosa è provocata? Da una predisposizione genetica, ma anche da un insieme di concause: squilibri degli ormoni tiroidei, deficit di ferro, zinco, magnesio e vitamina B, ovaio policistico, post-gravidanza, menopausa, malattie croniche, Tricotillomania, Lupus, interventi chirurgici, episodi febbrili, ipertiroidismo e fenomeni immunodepressivi, senza trascurare stili di vita poco regolari, diete squilibrate e accumuli di stress psico-emotivo.
Per proseguire clicca su Next